HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande partecipazione per il concorso“ La Bella Narrazione- II edizione “.

19/11/2015

Il sindaco del Comune di Bella Michele Celentano, con il direttore del concorso ,prof. Mario Coviello, e il garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Basilicata Domenico Giuliano esprimono grande soddisfazione e rivolgono un sentito ringraziamento ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli alunni e alle loro famiglie che così numerosi hanno chiesto di partecipare alla seconda edizione del concorso “ La Bella Narrazione”.
Dopo un anno di intenso lavoro la “ Casa delle Fiabe” nel bosco di Bella è una meravigliosa realtà che già centinaia di ragazzi e bambini hanno visitato nei mesi scorsi.
All’interno della struttura, accanto alla sala immersiva nella quale si narrano le meraviglie del bosco di Bella, delle sue piante e dei suoi animali, vi sono laboratori e spazi nei quali hanno trovati posto i video, i racconti, i disegni della passata edizione del concorso. In bella mostra anche la pubblicazione che si intitola “ La Bella narrazione”, che raccoglie i lavori premiati nella prima edizione e che è stata presentata dal Gal Marmo Melandro con il sindaco Celentano nel mese di luglio all’Expo a Milano ed ha affascinato visitatori italiani e stranieri.
Quest’anno dobbiamo fare meglio e di più e le scuole delle provincie di Potenza e Matera con gli alunni delle scuole dell’infanzia,primaria e secondaria di primo e secondo grado di Bella, Muro Lucano, Pescopagano,San Fele, Ruvo del Monte, Rapone,Baragiano,Ruoti,Balvano,Avigliano,Potenza,Rapolla , Barile, Lavello,Genzano di Lucania,Palazzo San Gervasio,Policoro,Senise,Tursi lavorano alacremente alla creazione di narrazioni illustrate, fumetti,video sulla salvaguardia del bosco e delle sue risorse alla luce dell’enciclica di Papa Francesco “ Laudato si”.
Certo, soprattutto per i più piccoli, l’approfondimento delle 113 pagine di “ Laudato sì” è impegnativo. Ma i docenti delle classi, anche con l’ausilio di slides, disegni, video, musiche, disponibili in internet sull’enciclica, sono facilitati nell’analisi del testo. I lavori devono essere presentati alla segreteria del Comune di Bella entro le ore 12,00 del 15 dicembre 2015.( https://www.facebook.com/La-Bella-Narrazione-577767352328085/ )
Il concorso vuole sensibilizzare le giovani generazioni alla scoperta delle proprie radici e risorse ed educare all’amore per la natura. L’aria, la luce, il verde degli alberi, la grazia degli animali dei nostri boschi ci vengono donati gratuitamente. Chiedono in cambio rispetto e attenzione per salvaguardare l’ambiente per le giovani generazioni del presente e del futuro.
Il sindaco di Bella Michele Celentano, il direttore del concorso Mario Coviello, il garante per l’infanzia della Regione Basilicata Vincenzo Giuliano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo