HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Presentato “ Creta Rossa” di Giuseppe Colangelo

19/11/2015

E’ stato presentato il romanzo “ Creta Rossa” di Giuseppe Colangelo di Stigliano, Edizione La vita Felice.
Questo ennesimo evento culturale lucano non poteva trovare collocazione più prestigiosa se non nella sede del Rotary Club, Milano Visconteo, in Palazzo Bocconi di corso Venezia.
A fare da padrone di casa, è stato il presidente Luigi Mazzei, anch’egli di origine stiglianese, che ha salutato con compiacimento il ritorno alla ribalta letteraria di Colangelo, dopo “La Freccia di Mezzanotte” e fresco vincitore del prestigioso premio letterario nazionale “ Carlo Levi”.
E’ toccato a Paolo Barbieri illustrare i temi dominanti del romanzo, che narra del ritorno di un carabiniere in pensione nei luoghi di origine, dopo anni di assenza per lavoro.
Il romanzo, con una trama ad incastro ed un linguaggio ornato da efficaci battute dialettali, descrive con sottile ironia drammi, illusioni, speranze tradite di un centro dell’entroterra materano, paradigma di una intera area geografica sconvolta dagli anni cruciali del boom economico. L’autore, dopo il fortunato La Freccia di Mezzanotte, si sofferma sugli stessi luoghi, offrendoci una galleria di personaggi reali ed immaginari che, fra riti, pettegolezzi, violenza e generosità, popola una commedia umana da non lasciare assolutamente indifferenti.
Giuseppe Colangelo, giornalista free-lance, attualmente scrive per “Qui libri” ed è docente di Storia del cinema, presso l’Accademia di Comunicazione di Milano. Appassionato e competente del mondo della celluloide, ha scritto, tra l’altro, Guida didattica al grande cinema; Il lavoro in un secolo di film; I sentieri del Cinema; Filmlife; Accadde domani. Vent’anni di cinema pensando al futuro; A zonzo per il Materano, guida ai tesori, ai sapori, e ai set cinematografici di una terra tutta da scoprire; Ciak, si abbaia; Miao, si gira; Macchine di celluloide; Pentagramma di luce; Io…Marilyn. La vita, il cinema, il glamour.
Colangelo, preso da visibile commozione, ha spiegato i motivi ispiratori del romanzo, tutti legati alla vita quotidiano di Stigliano, paese che entra dio prepotenza in ogni suo componimento poetico.
La manifestazione ,“ spalmata” in una magnifica ed elegante cena, è stata salutata con lusinghieri apprezzamenti dai rotariani presenti, che hanno reso omaggio allo scrittore lucano, accolto con sinceri applausi ed auguri di altri successi.

Giovanni Labanca




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo