|
Aspettando Santa Cecilia nella scia del Natale tarantino |
---|
19/11/2015 | Dopo l’interessante serata dedicata alla cartella Astronomia, relatore l’astronomo Francesco Vespe, Presenza lucana, nei suoi Venerdì Culturali”, come prassi nel periodo che da inizio alle festività, propone la sua cartella di “Tradizioni popolari” con un incontro dal titolo: Aspettando Santa Cecilia nella scia del Natale tarantino.
Quest’appuntamento serve per far conoscere ai soci e a quanti interverranno, Venerdì 20 Novembre alle ore 18.00, presso la sede di Presenza Lucana in Via Veneto, con libero ingresso, le nuove interpretazioni elaborate, negli ultimi tempi, da Antonio Fornaro, esperto di tradizioni popolari.
Sarà questa l’occasione per rivivere il lungo calendario natalizio tarantino all’insegna di processioni, novene, pastorali, presepe tradizionale, dolci e piatti tipici del Natale, nenie popolari e detti proverbiali connessi con le festività e la meteorologia.
Nel suo lungo viaggio, il relatore si soffermerà sulle ricorrenze di:
Santa Cecilia, Santa Caterina, Santa Barbara, San Nicola, l’Immacolata, Santa Lucia, Il Natale, Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania.
L’ampia relazione sarà intervallata dall’ascolto di alcune pastorali tarantine e dalla declamazione di poesie dialettali del poeta tarantino Domenico Semeraro.
Nella sede saranno esposte tele natalizie del pittore Nicola Giudetti.
In Basilicata molto sentita, anche se non con l’intensità di quella tarantina, era ‘A festa ieranne' che si percepiva nell'aria quando dalle montagne scendeva a valle, con le mandrie, il primo zampognaro.
L’appuntamento si chiuderà con la degustazione di pettole tarantine.
Michele Santoro |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|