HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il progetto formativo per 50 saldatori specializzati di Total E&P Italia

16/11/2015

Ha preso il via oggi, presso la sede di ASSOIL School, nella zona industriale di Viggiano, la formazione che coinvolgerà i 50 giovani che hanno superato la selezione lanciata da Total E&P Italia per diventare saldatori specializzati.
Il corso, attraverso specifica formazione teorico/pratica, è finalizzato alla preparazione di una figura tecnica altamente specializzata in grado di eseguire in maniera autonoma le saldature di parti che compongono un manufatto utilizzando le conoscenze, le tecniche ed i materiali più idonei. La qualifica del saldatore è un riconoscimento della professionalità del saldatore, ed è necessaria per le aziende che vogliono essere in regola con le normative sulla qualità nella saldatura.

Un progetto che darà ai partecipanti - 25 residenti nel territorio di Corleto Perticara, 12 in quello di Gorgoglione e 13 in quello di Guardia Perticara - la possibilità di acquisire una professionalità importante, spendibile non soltanto nel settore Oil & Gas, ma anche, più in generale, nel settore delle costruzioni e delle manutenzioni di impianti industriali.

Il bando di selezione, lanciato questa estate, è stato accolto con molta partecipazione dal territorio. Quasi 80 le domande di ammissione pervenute, un numero consistente se si considera che è stato riservato ai giovani disoccupati e inoccupati tra i 18 e 35 anni residenti nei tre Comuni del comprensorio di Tempa Rossa. L’età media degli aspiranti saldatori che hanno presentato la domanda di ammissione si è attestata sui 24 anni.

Il progetto, totalmente finanziato da Total E&P Italia, prevede 520 ore di formazione articolate in una parte teorica (80 ore), una parte in laboratorio di saldatura (240 ore) e un tirocinio curriculare in aziende del settore (200 ore). La formazione d’aula si svolgerà presso la sede di ASSOIL School, nella zona industriale di Viggiano (PZ).

I vincitori che oggi iniziano il percorso formativo sono i candidati che, dopo un primo processo di pre-selezione, finalizzato alla verifica dei requisiti necessari ad essere ammessi, si sono aggiudicati i primi 50 posti in graduatoria, all’esito di un processo di selezione che li ha visti affrontare un test scritto, un colloquio di gruppo e uno individuale.

Una nota interessante da rilevare, emersa durante i colloqui, è che sono diversi i giovani partecipanti che hanno avuto esperienze di lavoro e/o di studio fuori dalla Basilicata e hanno deciso di tornare, sia per oggettive difficoltà a trovare un’occupazione stabile anche fuori, a causa della crisi, sia perché confidano nel fatto che il loro territorio possa offrire nuove e migliori opportunità in vista delle attività connesse alle estrazioni petrolifere.

Total E&P Italia è infatti da sempre molto attiva nel campo della formazione, per la quale ha messo in campo numerose iniziative sul territorio lucano: dagli incontri di preparazione e accompagnamento al lavoro per gli studenti del Comprensorio Tempa Rossa, al programma di formazione, in Italia e all’estero, degli oltre cinquanta operatori lucani assunti per essere impiegati nel futuro Centro Oli, al Master universitario in Petroleum Geoscience frutto della collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata, solo per citarne alcuni. Tutte iniziative finalizzate allo sviluppo di competenze tecniche utili nel settore petrolifero e non solo, e al sostegno dell’occupazione locale.

“Questa nuova iniziativa si inserisce ancora una volta nel quadro di sviluppo sostenibile del territorio, che guida tutte le nostre attività in Basilicata. Crediamo, in particolare, in un impegno che, compatibilmente con la vocazione altamente specializzata dell’industria petrolifera, offra alle giovani generazioni lucane opportunità reali di crescita formativa, che permettano loro di acquisire professionalità importanti, certamente investibili nel settore Oil & Gas, ma non solo” – ha dichiarato Roberto Pasolini, Direttore Esecutivo Affari Istituzionali e Relazioni Esterne di Total E&P Italia, in occasione dell’evento di inaugurazione del corso, tenutosi oggi presso la sede di ASSOIL School, a Viggiano, alla presenza anche dei Sindaci dei tre Comuni interessati dall’iniziativa.

“Questa sinergia messa in atto da ASSOIL School e Total E&P Italia conferma la costante attenzione di entrambe alle attività formative specializzate nelle operazioni Oil&Gas. Si tratta di un ulteriore passo avanti anche per creare una maggiore sintonia tra territorio, imprese e mercato del lavoro.” ha dichiarato Sergio Polito, Presidente di Assoilschool.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo