|
Agri in corto: a Moliterno si discute di 'diritti umani' |
---|
16/11/2015 | "Tutti gli uomini nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito e fratellanza". E' il breve contenuto del primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che venne sottoscritta a Parigi nel 1948 dall'Assemblea delle Nazioni Unite come documento morale (ed etico) avversione - dopo gli orrori che si erano consumati durante la seconda guerra, ad ogni forma di abusi, violenza, discrimine, conflitto, razzismo. Al tema dei diritti umani (e della loro continua violazione) è dedicata la seconda giornata della nona edizione di "Moliterno Agri in Corto" in programma per oggi (proiezioni a partire dalle ore 14.00) all'Istituto Comprensivo "G.Racioppi". Tra i cortometraggi in programma le opere di Giobbe Covatta, Claudio Camarca, Daniele Cini, Daniele Luchetti, Ivano Di Matteo, Costanza Quatriglio, Marina Spada, Emanuele Scaringi e del compianto Carlo Lizzani. "Moliterno Agri in Corto", ideato e curato dal giornalista Mimmo Mastrangelo, è promosso dalla Regione
Basilicata, insieme alla Lucana Film Commission, all' Comprensivo "Giacomo Racioppi" di Moliterno e all'Associazione Culturale "Le Lume" di Spinoso.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|