HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna nelle piazze 'Venti Liberi'

14/11/2015

Prosegue nelle giornate di Sabato 14 novembre e Domenica 15 novembre la campagna "Venti Liberi" per i vent'anni di Libera e per assaporare il gusto della libertà e della partecipazione.
La pasta “Venti Liberi” è realizzata con il grano coltivato nei terreni confiscati alle mafie ed è proposta con banchetti, iniziative, incontri in oltre 200 luoghi d'Italia per sostenere le attività di Libera, il suo impegno ventennale per realizzare una società più giusta e solidale contro le mafie e corruzione.
Si tratta degli Spaghettoni “Venti Liberi”, prodotti in esclusiva e in edizione limitata, per il ventennale di Libera, grazie alla collaborazione con uno dei pastifici artigianali che fanno parte dell’eccellenza del nostro Paese e prodotti con il grano coltivato nei terreni confiscati alle mafie, gestiti dalle cooperative di Libera Terra e dai produttori che ne condividono il progetto di riscatto da ogni forma d’illegalità. La qualità della semola di grano duro, l’estrusione in trafile al bronzo, l’essiccazione lenta e a basse temperature in celle statiche, secondo l’antica tradizione artigianale, fanno di questi “Spaghettoni” una pasta eccezionale, unica per il gusto, ruvida, porosa e inconfondibile per la consistenza. Una pasta libera. Libera dal malaffare, innanzitutto.
La pasta non e' destinata alla vendita, ma con donazione minima si potrà ricevere 1 kg di spaghettoni Venti Liberi per sostenere le attività di Libera e l'impegno comune per realizzare una società più giusta e solidale, dove le mafie e le tante forme di corruzione che le alimentano non abbiano più spazio.
Di seguito le indicazioni per reperire la pasta "Venti Liberi" :
Matera, banchetto antistante la Chiesa di san Rocco in via Lucana 249, domenica 15/11 dalle 18.00 alle 20.00 e domenica 22/11 dalle 11.00 alle 13.00
Villa D' Agri, banchetto presso la libreria "Fantaghiò e Marpidò" via Provinciale 50 sabato 14/11 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
Marsico Nuovo, banchetto presso la bottega "Cose dell' altro mondo" viale Regina Margherita 31/c, sabato 14/11 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
Viggiano, banchetto antistante la Chiesa di San Sebastiano in Piazza Plebiscito, 15/11 dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo