HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Azione Cattolica Italiana del Marmo Melandro in cammino con papa Francesco

12/11/2015

Un viaggio ha il potere di aprire orizzonti nuovi, il bagaglio di conoscenze con cui si era partiti, modifica la prospettiva del mondo, le aspettative, prepara a nuove partenze …
Il vangelo di Luca è il riferimento di fondo del percorso che l’Azione Cattolica Italiana quest’anno propone agli adulti.
L’ACI è la più antica, ampia e diffusa tra le associazioni cattoliche di laici e , nelle città e nei piccoli paesi tutti noi abbiamo cominciato ad avvicinarci al Signore con l’oratorio, il catechismo e l’Associazione Cattolica Ragazzi.
Il presidente regionale dell’ACI Giuseppe Visconte ha organizzato nell’oratorio di Baragiano Scalo, mercoledì 11 novembre, un incontro per presentare il percorso formativo dell’Associazione di quest’anno.
Il presidente ha introdotto ricordando che “Siamo un’associazione di laici impegnati a vivere l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità. Crediamo che sia doveroso e possibile educarci reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliamo essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontriamo e che ci sono state affidate.”
I gruppi adulti e ragazzi di Bella, Baragiano e Castelgrande , con le presidenti di Bella Rocchina Ricciardella e di Baragiano Carmela Pandolfo hanno ascoltato i responsabili del settore adulti Nilde Ruocco e Michele Barbella che, con l’aiuto di slides, hanno presentato il percorso.
#VIAGGIANDO, invita a rileggere il Vangelo dell’anno liturgico, partendo dal brano della visitazione (Lc 1,39-56) e dalla frase “Si alzò e andò in fretta”.
L’evangelista Luca enfatizza la metafora del viaggio: un’esperienza profondamente spirituale che chiede occhi per stupirsi, disponibilità a lasciarsi cambiare dagli incontri lungo la strada, capacità di orientarsi.
Siamo tutti invitati a metterci in ascolto della vita, per aprirci alla Parola in un dialogo interiore e per vivere con più consapevolezza la nostra esistenza di laici. Il mondo adulto ha bisogno continuamente di rileggersi e riprogettarsi. Papa Francesco ci invita a costruire una chiesa “in uscita” capace di raccontare la vita e di testimoniare la passione per il Vangelo nella quotidianità.
I partecipanti all’incontro si sentono di accogliere con entusiasmo queste nuove sfide e hanno deciso di vivere insieme momenti di formazione e riflessione, a partire dall’incontro di venerdì 13 novembre alle 19,00 nell’oratorio di Bella con il presidente dell’ACI Vito Telesca. Seguiranno incontri a Baragiano, Muro Lucano e Castelgrande per costruire il percorso che sarà vissuto nell’anno della Misericordia indetto da Papa Francesco. L’anno giubilare della misericordia che sta per cominciare ci provoca a ripensare le nostre proposte in chiave missionaria per essere in grado di rafforzare vincoli di amore gratuito e accoglienza all’interno delle nostre comunità e nelle nostre città.
Non ci resta, quindi, che indossare scarpe comode e incamminarci con la consapevolezza che alla fine del viaggio il vero premio lo troveremo dentro noi stessi.

Mario Coviello.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo