HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli appuntamenti di novembre del Furor Sinisgalli

11/11/2015

Le Muse di Sinisgalli proseguono il loro viaggio nel nome del poeta-ingegnere di Montemurro. A novembre il cartellone di appuntamenti del Furor Sinisgalli si apre con le lezioni dedicate agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti superiori lucani e la presentazione dell’ultimo libro di Silvio Ramat.
Dopo le affollatissime Lezioni del Novecento di Patrizia del Puente (24 ottobre) e Gian Italo Bischi (31 ottobre), sabato 14 novembre alle ore 10.00 nell’Ex Convento di San Domenico a Montemurro, Angelo Guerraggio dell’Università Luigi Bocconi terrà la sua Lectio Magitralis sul libro Scienza in trincea (Raffaello Cortina editore, Milano 2015).
Il docente affronterà lo spinoso tema del ruolo degli scienziati nel primo conflitto mondiale, durante il quale matematici, fisici, chimici furono obbligati a scegliere se mettere il proprio lavoro al servizio della guerra o della pace. La lezione sarà accompagnata dagli intermezzi musicali curati dal trio Barabasch degli Amarimai, con Leonardo Laurita alle percussioni, Rocco Lobosco all’organetto, Manuel Zito all’arpa.
Domenica 15 novembre alle ore 18.00 a Montemurro, nell’Ex Convento di San Domenico, Silvio Ramat dell’Università di Padova presenterà il suo ultimo libro Elis Island. Poesie da un esilio (Oscar Mondadori, Milano 2015), uno scambio epistolare condotto in versi da un poeta, recluso in una casa di riposo, e in prosa dalla sua amica Elisabetta, Elis, che gli risponde. Il loro dialogo, da cui discreto muove il sentimento, si infittisce di ricordi, emozioni, luoghi sparsi nel mondo, nomi di poeti e scrittori, film celebri, canzoni d’amore, consentendo al poeta di trovare un punto ideale di approdo per poter essere risanato.
A discutere del testo, insieme all’Autore, ci saranno il Presidente della Fondazione Sinisgalli Mario Di Sanzo e il docente e saggista Luigi Beneduci, mentre l’attrice Nicole Millo leggerà alcuni brani tratti dal libro, accompagnata dalla chitarra di Daniele Lerose.
Il giorno seguente, lunedì 16 novembre alle ore 10.00, presso l’Istituto superiore “G. Peano” di Marsico Nuovo, Ramat terrà la quarta e ultima delle Lezioni del Novecento per gli studenti su Eugenio Montale: ritratto senza retorica. Accompagneranno la Lectio Magitralis gli intermezzi musicali del trio Barabasch degli Amarimai.
***
Angelo Guerraggio - È docente presso l’Università Bocconi di Milano e l'Università dell'Insubria di Varese, occupandosi di ottimizzazione e di Storia della matematica. Coordinatore del Centro Pristem, è anche condirettore di «Lettera Matematica Pristem». Tra le sue pubblicazioni, i volumi L'Italia degli scienziati (con P. Nastasi) (Bruno Mondadori, 2010) e 15 grandi idee matematiche (Bruno Mondadori, 2013).

Silvio Ramat - Ha insegnato Letteratura italiana contemporanea all'Università di Padova ed è autore di numerosi saggi sul Novecento. Accanto al fitto lavoro del critico (premiato nel 2001 dall'Accademia dei Lincei) c'è quello del poeta, con numerosi titoli raccolti nel volume Tutte le poesie 1958-2005 (2006). Con Marsilio ha pubblicato Numeri primi (1996), Mia madre un secolo (2002) e Banchi di prova (2011). Sono poi usciti Il Canzoniere dell'amico espatriato (Nomos Edizioni , 2009 e 2012) e La dirimpettaia e altri affanni (Mondadori, 2013). Per gli Oscar Mondadori ha curato Tutte le poesie di Alfonso Gatto (2005).







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo