|
Policoro,resoconto "serata dei talenti" |
---|
10/11/2015 | Ieri sera, alle ore 16.00, nella sala consiliare del Comune di Policoro, l’I.C.2 “Giovanni Paolo II” ha potuto mostrare professionalità e competenza nel mondo della scuola, grazie ai grandi risultati ottenuti nell’ultimo anno scolastico. A dare atto di bravura e di abilità sono stati gli applausi ricevuti dalla platea e gli apprezzamenti espressi dai convenuti alla manifestazione dedicata ai talenti e alla meritocrazia, dai rappresentanti del MIUR ai rappresentanti della cultura , dove tutti hanno reso interessante la discussione sul tema della serata: ”La scuola è l’autentica promozione del merito”.
Erano presenti le associazioni, i dirigenti scolastici e i parroci della città di Policoro.
Le autorità civili, politiche e militari hanno premiato i ragazzi meritevoli dell’istituto che hanno raggiunto risultati encomiabili nella scuola e fuori dalla scuola.
Hanno ricevuto 22 alunni, dei diversi gradi di istruzione, 11 premi relativi ai settori in cui si sono distinti, da quelli scolastici a quelli culturali e sociali.
Nella scuola di 1° grado.
Per i 10 e lode : Gentile Federica, Mundo Maria, Donadio Allegra, Marino Andrea e Ricciardulli Lorenzo.
Per i Giochi Matematici: De Lillo Daniel, Baviello Sebastiano, Roseto Francesca.
Per l’art.9 della Costituzione: Castelluccio Paola e Romeo Elisa.
Per il cinema, LucanaFilmCommission: Fittipaldi Giuseppe
Per le Lingue straniere: Cocciolo Noemi e Durante Carlo.
Per la musica, tutti i ragazzi dell’orchestra dell’I.C.2, ha ritirato il premio la prof.ssa Sacco Chiara.
Per la solidarietà, “Save the Children”, Petrosini Libero.
Nella Scuola Primaria.
Per la valorizzazione della diversità: Laharpe Gabriel e Carlucci Pio Marco.
Per il cinema, 1° selezionato al GiffoniFilmFestival: Cirigliano Pier Paolo.
Per la poesia, premio internazionale a Firenze, Finamore Andrea.
Per l’EXPO, scuola di eccellenza a Milano, Maggiore Francesca.
Nella Scuola dell’Infanzia.
Per il progetto interregionale “Emozioni in gioco” a Catanzaro, i bambini del plesso Via Dante, Magno Carla, Accattato Sabrina e Guarino Fabian.
Alla fine della serata, la D.S.dell’I.C.2 ha voluto omaggiare con targhe ricordo: l’attore Ulderico Pesce, lo scrittore Raffaele Nigro, l’ass.reg. Raffaele Liberali e il Dirigente MIUR Nicola Caputo.
La dirigente scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, con orgoglio, emozione e soddisfazione, ha concluso: “Una grande festa della meritocrazia dove i ragazzi con impegno hanno raggiunto risultati eccellenti ed hanno reso noto il nome del nostro istituto ovunque e in ogni campo. Ringrazio tutti gli invitati che mi hanno onorata della loro presenza ed hanno reso questa serata indimenticabile per la scuola e per la cultura.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|