HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mater@mythos, il “cammino per una vita che vale” al via da Lauria

9/11/2015

Promuovere il Turismo Emozionale in Basilicata per investire nei giovani e prospettare nuove opportunità lavorative nel settore della Cultura, dell’Arte e della Creatività, per rilanciare concretamente un modello di programmazione turistica che, attraverso un viaggio emozionale ed eco-sostenibile, possa mettere in sinergia Matera Capitale con tutti i borghi lucani. Ma anche per diffondere nelle nostre comunità stili di vita sani e etico-sostenibili.
Sono questi alcuni degli obiettivi del “Cammino per una vita che vale”, un lungo tour a piedi per le bellezze dell’interno della Basilicata che partirà da Lauria, mercoledì 11 novembre, alle ore 8:00 da Piazza San Giacomo e farà il primo scalo a Castelsaraceno. Per proseguire poi verso San Chirico Raparo e Aliano (giovedì 12 novembre), verso Craco Vecchia (venerdì 13 novembre), Craco Peschiera e Miglionico (Riserva di San Giuliano, sabato 14 novembre), per arrivare infine a San Giuliano e poi a Matera (domenica 15 novembre all’ora di pranzo). Nella Capitale della Cultura 2019 i camminatori saranno accolti dal sindaco De Ruggieri. Subito dopo visita ai Sassi e alle Chiese Rupestri di Matera.

Promossa dall’associazione “La Compagnia del Leone”, l’iniziativa rientra nell’ambito del Programma regionale di Turismo Emozionale (coordinato dall’architetto Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata) dal titolo “Mater@Mythos: l’arte di vivere una vita che vale- Viaggio al cuore della vita”, che mira a fare della nostra Terra un luogo ideale dove trovare i valori della vita, indispensabili per “Vivere una vita che vale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo