HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nel Campus di Macchia Romana,“Take a journey into the dephts of Tempa Rossa”

7/11/2015

Martedì 10 novembre gli studenti dell’Università di Basilicata avranno la possibilità di compiere un’esperienza unica all’interno del pozzo Gorgoglione 2, uno dei sei pozzi petroliferi del progetto Tempa Rossa di Total E&P Italia in Basilicata.
Indossando gli speciali occhiali Oculus VR, collegati a un’applicazione 3D, Total farà vivere loro un’esperienza spettacolare conducendoli in un viaggio, altamente realistico, nelle viscere del giacimento Tempa Rossa. Il filmato inizia con immagini reali dell’impianto di estrazione riprese dal cielo grazie a un drone, per poi scendere all’interno del pozzo petrolifero in modo da comprendere la natura geologica del sottosuolo.
L’animazione 3D è frutto della collaborazione tra l’équipe dei Geologi e quella del Dipartimento Comunicazione di Total E&P Italia. Un modo innovativo per raccontare l’affascinante mestiere del geologo in ambito petrolifero.
L’affascinante risultato sono quattro minuti di viaggio attraverso la reale stratificazione del sottosuolo del giacimento (arenaria, argilla e calcare), un’esperienza che ha riscosso il plauso e l’attenzione degli addetti ai lavori presso l’OMC 2015 di Ravenna.
Questa iniziativa rientra nel più ampio rapporto di collaborazione tra Total E&P Italia ed il Dipartimento di Scienze dell’Università della Basilicata, nel quale è compreso il sostegno da parte dell’azienda alle attività di alta formazione (Master di secondo livello in “Petroleum Geoscience”) e di ricerca scientifica (“Reservoir Characterization Project” www.rechproject.com/) organizzate dai docenti di Geologia dell’Ateneo lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo