HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas, rassegna #CinemaRitrovato

7/11/2015

Rassegna #CinemaRitrovato: lunedì 9 novembre, nel Cinema Don Bosco di Potenza, sarà proiettato "Tempi Moderni"; martedì 10 novembre sarà la volta di "Paisà", nel Cinema Due Torri. Ore 15.30 ingresso gratuito per gli studenti Unibas - ore 20.30 ingresso 2 euro

La rassegna #CinemaRitrovato prosegue con due appuntamenti: lunedì 9 novembre, nel Cinema Don Bosco di Potenza, sarà proiettato "Tempi Moderni", mentre martedì 10 novembre sarà la volta di "Paisà", nel Cinema Due Torri. La prima proiezione si svolgerà alle ore 15.30, con ingresso gratuito per gli studenti dell'Unibas. Si replica alle ore 20.30 con ingresso a 2 euro.
La rassegna è organizzata dalla Lucana Film Commission e dall'Università della Basilicata - ed in particolare la Cattedra di Storia del Cinema della prof.ssa Manuela Gieri, Dipartimento di Scienze Umane - con la Cineteca di Bologna e UniTre, con proiezioni di straordinari classici della storia.
Tempi moderni (Modern Times) è il celebre film interpretato, scritto, diretto e prodotto da Charlie Chaplin, proiettato la prima volta nel 1936. E' il primo film veramente a sfondo sociale di Chaplin. Prima di Tempi Moderni il regista inglese non aveva mai guardato con tanto realismo e attualità alla sua epoca storica, limitandosi a velati accenni inseriti però in un contesto del tutto neutro e atemporale. Paisà (1946) è uno dei capolavori di Roberto Rossellini. Girato con attori prevalentemente non-professionisti, rievoca l'avanzata delle truppe alleate dalla Sicilia al Nord Italia. È costituito da 6 episodi: Sicilia, Napoli, Roma, Firenze, Appennino Emiliano, Porto Tolle. È stato candidato ai Premi Oscar 1950 per la migliore sceneggiatura originale. Paisà è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare, nata per segnalare "100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo