|
Riflessioni sulla dittatura Argentina: un evento a Viggiano |
---|
11/11/2011 | Venerdì 25 novembre, nell'aula magna del Liceo Classico "Giovanni Pascoli" di Viggiano, si terrà un incontro con gli studenti delle classi III, IV e V, dedicato agli aspetti storico-sociali dell'ultima dittatura Argentina. Si tratta di un momento di riflessione sulle cause nazionali e internazionali che hanno dato origine ad uno dei regimi militari più spietati della storia recente. Il punto di partenza di tale giornata di studio sarà la presentazione del libro "Due volte ombra"* dello scrittore di origini lucane Nicola Viceconti. Al riguardo si ricorda che il testo è stato già presentato in Basilicata il 18 agosto scorso.
L'evento, intitolato
Dittatura in Argentina
spunti di riflessione su vecchi e nuovi sistemi dittatoriali
organizzato dal citato Liceo Classico, con il patrocinio dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Viggiano, prevede la partecipazione di:
- Professoressa Serafina Rotondaro, Preside del Liceo
- Professor Gianluca Sarapo, docente
- Nicola Viceconti, scrittore
- Walter Calamita, ex prigioniero politico
Nel corso della mattinata verranno proiettati i seguenti filmati:
- "Seconda patria" di Daniele Cini (documentario sul Golpe della Junta Militar);
- "Pillole" di Daniele Cini (spezzoni di interviste a personaggi che hanno vissuto direttamente le conseguenze del regime militare).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|