HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Crescono le adesioni al Circolo Legambiente di Montalbano

5/11/2015

Continua il trend positivo del Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, attivo da quasi tre lustri nel paese metapontino. Nel 2015 i soci – tutti regolarmente iscritti con tessera annuale all’Associazione nazionale – sono stati 60, numero che per dimensione colloca il Circolo montalbanese al secondo posto (dopo quello di Potenza) tra i Circoli lucani. Risultato non trascurabile per un paese in spopolamento che conta circa 7.500 abitanti.

Il Circolo, fondato nel 2001 da un gruppo di cittadini montalbanesi attivi nel settore ambientale, ha da subito aderito per statuto a Legambiente Nazionale, condividendone obiettivi e azioni. Dalla sua nascita il Circolo è impegnato soprattutto nella sensibilizzazione locale per la promozione di una cultura ambientale, secondo il motto di Legambiente “pensare globalmente, agire localmente”.

Oltre che per campagne sensibilizzazione ambientale, il Circolo in questi anni ha lavorato attivamente per la presa di coscienza dei danni ambientali delle attività estrattive in Basilicata, per la corretta gestione della raccolta differenziata – sistema che non a caso Montalbano ha adottato per primo in provincia di Matera - e per la salvaguardia e la valorizzazione di due rilevanti siti naturalistici: il Bosco di Andriace e il Geosito dei Calanchi, quest’ultimo diventato Riserva regionale dal 2011.

Il Circolo, infine, gestisce con la collaborazione del Comune, un Centro di educazione ambientale (CEA) nel Centro storico, in cui impegna annualmente tre unità del servizio civile volontario.

Venerdì 6 novembre, alle ore 17.30, presso la sede del CEA, in via Roma 63, si terrà l’Assemblea degli iscritti, nella quale verranno presentate ai vecchi e nuovi soci le attività svolte nello scorso anno e programmate quelle per il 2016. L’Assemblea sarà inoltre l’occasione per nominare i delegati al Congresso regionale che Legambiente Basilicata terrà a fine anno per il rinnovo delle cariche sociali.

In linea con la volontà di “trasparenza” che contraddistingue il Circolo, l’Assemblea è aperta anche ai non iscritti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo