HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

3^ giornata Naz.le dell'ingegneria della sicurezza

4/11/2015

Il Consiglio Nazionale Ingegneri in collaborazione con l'ANCE, Corpo Nazionale dei VVF e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha organizzato nell'ambito della 3a Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza il seminario dal titolo "Progettazione della sicurezza nei cantieri: Buone pratiche e questioni irrisolte per garantire un'efficace gestione degli appalti in sicurezza".

L'oramai consolidato appuntamento tra i professionisti operanti nel settore della Sicurezza nell'edizione 2015 sarà incentrata sul binomio "Sicurezza & Appalti" con un ampio parterre di relatori tra cui figura anche il Vice Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Matera ing. Rocco L. Sassone in qualità di rappresentante del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

L'assise di Roma, che si terrà nelle sede Ance, Sala Colleoni, in Via A. Guattani 16, sarà un qualificato momento di confronto sulle normative di legge, sulla loro applicazione e le problematiche connesse.
Apriranno i lavori alle 9.30 oltre ad Armando Zambrano Presidente del CNI, il Presidente dell'Ance Claudio De Albertis, Gaetano Fede del CNI, Massimo Sessa Presidente Reggente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Donato Ceglie Magistrato a Bari, Antonella Milieni del Ministero del Lavoro, Fabrizio Benedetti dell'INAIL, Antonio Leonardi del Coordinamento delle Regioni, Stefano Bergagnin del GdL sicurezza CNI e Gabriella Magri dell'Ordine degli Ingegneri di Parma.

Nella tavola rotonda pomeridiana, presentata dal giornalista di Sky Gianluca Semprini, ci si confronterà su "Buone pratiche e questioni irrisolte per garantire un'efficace gestione degli appalti in sicurezza". Interverranno la professoressa Nicotra Consigliere dell'ANAC, l'Ing. Dibennardo Direttore Centrale della progettazione dell'ANAS, Edoardo Bianchi di ANCE, Marco Garantola di CNCPI, Rocco L. Sassone del GdL Sicurezza CNI, Massimo Sessa del Consiglio Superiore LL PP, Andrea Cini del Coordinamento delle Regioni, Paolo Pennesi del Ministero del Lavoro e Alessio Toneguzzo dell'Ordine Ingegneri di Torino.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo