|
Chiuso il tour "Il Circo della Musica Popolare" del gruppo etno-folk Gli Amarima |
---|
4/11/2015 | Si è chiuso nei giorni scorsi il tour 2015 del gruppo etno-folk lucano Gli Amarimai dal titolo “Il Circo della Musica Popolare”. Gli ultimi concerti si sono svolti a Rivello, Calvello e Viggiano, sede della tappa conclusiva che ha visto anche la presenza del fan club della band. Tanti sono stati gli appuntamenti in giro per la Basilicata e non solo durante l’ultimo anno, che hanno portato Gli Amarimai ad animare alcune delle sagre e dei festival più importanti del periodo estivo e autunnale. Nella serata di chiusura del tour, quindi, i componenti del gruppo hanno colto l’occasione per ringraziare tutti i comuni che li hanno ospitati nei mesi scorsi e la gente che li ha seguiti sempre con grande entusiasmo e calore.
Formato da musicisti viggianesi e della Val d’Agri, il gruppo de Gli Amarimai porta avanti un progetto di ricerca e contaminazione musicale che mescola il repertorio della tradizione popolare meridionale con influssi di sonorità provenienti da tutto il mondo. Attualmente i componenti del gruppo sono: Egidio Tucci (voce, zampogna, ciaramella), Giovanni Romagnano (voce e organetto), Mirco Romagnano (voce e chitarra), Leonardo Laurita (percussioni), Giovanni D'Arago (organetto e bottiglia), Manuel Zito (arpa, basso), Idelma Brunone (voce, chitarra e nacchere), Selio Cantiani (fisarmonica), Lucia Ammattatelli (fisarmonica), Manuel Lombardi (tamburelli), Mara Petrocelli (voce), Rocco Mattia Iovine (tamburello), Antonio Conte (cupa cupa, ballerino), Benedetta Tucci (ballerina), Barbara Lombardi (ballerina), Dalila Lombardi (ballerina).
Non mancando mai di mettere in risalto la Basilicata, Gli Amarimai hanno portato la loro musica anche al di fuori dei confini regionali, ottenendo sempre apprezzamenti e positivi riscontri di pubblico: a San Giovanni Rotondo, dove hanno ottenuto il premio come miglior gruppo di musica etnica nella rassegna organizzata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari; alla Festa dell’antica pizza cilentana a Giungano (Salerno); al raduno di gruppi folk di Lauropoli (Cosenza). Tanti sono stati i concerti di successo anche in terra lucana, in particolare al Ragnatela Folk Fest di Matera, alla Sagra del Fagiolo di Sarconi, alla rassegna “Musica di Basilicata Live” a Villa d’Agri, al festival “La Montagna Grande incontra i suoni del Sud Italia” a Viggiano. Tra i brani più apprezzati durante le loro esibizioni ci sono: “Tarantella pop”, “L’anima della tarantella”, “Tarantato cumm a me”, “La lavannara”, “Zi Vicienz”.
Nei prossimi mesi Gli Amarimai saranno impegnati nella registrazione di un cd sacro dedicato alla Madonna di Viggiano e del secondo volume de “Il Circo della Musica Popolare”, l’album pubblicato nel 2014 che ha dato il nome al loro tour.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|