HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas, al via il master in economia e gestione dell'impresa cooperativa

4/11/2015

Formare manager, funzionari e professionisti per il settore cooperativo attraverso un percorso di studi universitario e di esperienza diretta in azienda. Questo l'obiettivo del master di 1° livello per 25 ragazzi in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale” (Egicot), voluto fortemente dall’Alleanza delle cooperative insieme all’Università degli studi della Basilicata, Dipartimento di matematica, informatica ed economia (DiMIE), in linea con le attività dell’alta formazione della Regione Basilicata.
Il master ha una durata complessiva di 1.500 ore, assegna 60 crediti formativi e avrà inizio a gennaio 2016. Il progetto didattico si articola in tre fasi distinte: attività didattica in aula, tirocinio curriculare (stage) presso imprese del movimento cooperativo e un project-work finale.
“In un momento in cui l’impresa cooperativa assume un ruolo cruciale nell’economia della nostra regione – dichiara il presidente dell’Alleanza delle cooperative di Basilicata, Paolo Laguardia – l’attivazione di un master rappresenta una grande opportunità per i ragazzi e intercetta la necessità, da parte del movimento cooperativo, di formare una classe dirigente qualificata in grado di leggere i cambiamenti del mercato in maniera analitica e di affrontarli con la prospettiva dell'economia sociale, che i recenti andamenti dimostrano essere quella più vicina al territorio e di maggiore prospettiva e tenuta, anche in aree difficili e in periodi di crisi”. Da un lato, dunque, l'opportunità per i giovani di trovare uno sbocco occupazionale reale, dall'altra per il movimento cooperativo di raccogliere la sfida del futuro e dotarsi di un ricambio generazionale qualificato.
Le iscrizioni possono effettuarsi entro le ore 13 del 18 novembre 2015 attraverso l'apposita piattaforma sul sito dell'università (https://unibas.esse3.cineca.it). Una volta compilata, la domanda dovrà essere stampata e consegnata a mano, in busta chiusa, alla segreteria del Direttore generale dell’Università degli studi della Basilicata in via Nazario Sauro o in busta chiusa, a mezzo raccomandata a.r. o tramite agenzie di recapito autorizzate. In entrambi i casi, la busta dovrà recare la dicitura “domanda di ammissione al master Egicot” e dovrà riportare anche cognome, nome e indirizzo del mittente.
Gli iscritti al master Egicot residenti in Basilicata, disoccupati o inoccupati, potranno accedere ai contributi per la copertura totale della tassa di iscrizione che la Regione Basilicata erogherà sulla base di apposito avviso pubblico, a valere sul Fse 2014/2020.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo