HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il libro di Francesca Barra a Rotondella

2/11/2015

La Giornalista e scrittrice di Policoro, Francesca Barra, ha presentato sabato sera a Rotondella (MT), nella sala multimediale Rocco Laguardia, il suo libro “Verrà il vento e parlerà di me”, edito dalla Garzanti, centoventiseimila copie prodotte in Italia, adesso lo stesso anche in Germania, amata e ammirata ovunque anche in Svizzera come nella sua ultima visita ai lucani nel mondo. Oltre a raccontare del suo libro e dei personaggi dello stesso, venuti fuori dalla sua mente definita da lei come una “pentola in ebollizione” ha raccontato della sua Basilicata, dei falaoni, i ciucci di provola, il profumo del pane, peperoni “cruschi”, della sua amata famiglia, delle sue passioni : “i libri, e i viaggi e la sua vita”. In questa sua ultima intensa tappa del “Tour lucano” di questi due giorni, dopo aver incontrato venerdi scorso prima a Matera gli studenti del liceo Artistico e quelli del liceo Classico e la sera il pubblico in piazza San Giovanni nella Chiesa del Cristo Flagellato conosciuta come Chiesa degli Artisti, mentre in mattinata, sabato a Valsinni con gli studenti dell’Istitututo Comprensivo Isabella Morra e la sera a Rotondella come ospite della Società Dante Alighieri e il Comune di Rotondella. Un romanzo d’esordio quello della scrittrice lucana “Ambasciatrice della Basilicata”, “Un atto d’amore alla sua terra”, così lei stessa lo ha definito, alle domande poste in sala dalla ricercatrice e linguistica Carmelinda Spina una delle promotrici dell’iniziativa del Comitato Materano della Società Dante Alighieri, presieduta da Pino Suriano che nel suo intervento parlando di Francesca ha voluto sottolineare di come “scrittura e modo di essere” dell’autrice, siano coincidenti, “è evidente in maniera forte il suo esserci di quello che scrive, di come la scrittura sia l’espressione di un modo di guardare la propria vita con un attenzione, con un occhio che non è banale, che è profondo e che è capace di diventare punto di riferimento per gli altri” . La stessa serata era stata introdotta dal Dott. Vincenzo Pitrelli che aveva sottolineato il valore dell’iniziativa, e nello specifico, della lettura, perché “leggere è fondamentale si scoprono nuovi mondi, le nostre radici, anche se a volte la lettura è evasione e solitudine, ma al tempo stesso è anche esperienza di ricerca e di bellezza”. Carmelinda Spina nel suo intervento ponendo domande all’autrice ha individuato alcune parole chiavi del romanzo che hanno consentito non solo di parlare del romanzo ma anche riflettere su alcuni temi di attualità attinenti proprio alla nostra Regione, oltre a conoscere meglio l’autrice come: Lucanità; Maternità; Petrolio; Film e Sogno proprio come quello di Francesca Barra come donna, oltre quello del sottotitolo del libro “Ci vuole coraggio per inseguire un sogno” anche quello dichiarato più volte di far diventare la sua Basilicata la regione più amata d’Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo