HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggianello sagre d’autunno 2015

30/10/2015

Il 31 ottobre e il 1 Novembre si concludono a Viggianello, gli appuntamenti con Il Gusto del Pollino, con mercatini di prodotti tipici e degustazioni di caldarroste in piazza.
Dopo il grande successo dei primi 2 appuntamenti svoltisi il 17 e il 24 ottobre che hanno fatto registrare centinaia di presenze, ora si punta tutto al prossimo week-end: sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre. Due serate all’insegna della scoperta dei prodotti tipici autunnali come funghi e castagne che in questo periodo abbondano nei boschi del Pollino.
I turisti che accorreranno a Viggianello potranno essere accompagnati dalle Guide nei boschi che sono custodi di questi tesori: funghi come gallinacci, russole e lactarius arricchiscono il sottobosco di faggio e di cerro. Mentre i castagneti del Pollino regalano il frutto più gustoso della stagione: la castagna. Oggi raccogliere le castagne, significa rilassarsi con una piacevole passeggiata per scoprire la magia del bosco in autunno.
Ma questo è anche il periodo del foliage, si cammina per le stupende faggete della montagna ad osservare le foglie che cadono dagli alberi. Le serate saranno organizzate dalla Pro-Loco di Viggianello, in collaborazione con la Protezione Civile e l’Associazione degli operatori turistici in accordo con l'amministrazione comunale di Viggianello, nell'ottica di promuovere il territorio, regaleranno ai tanti turisti che accorreranno nelle strutture ricettive di Viggianello.
Soddisfatto il sindaco Vincenzo Corraro che spiega “questi appuntamenti sono un esempio di pubblicità del nostro territorio. Il visitatore ha l’opportunità di conoscere più a fondo il borgo di Viggianello, annoverato tra i più belli d’Italia, la nostra montagna e gli itinerari vicini al paese come la Sorgente del Mercure e l’area faunistica dei cervi, oltre all’eccellente gastronomia locale”

Appuntamento il 31 ottobre e il 1 Novembre 2015 con stand di prodotti tipici, degustazioni, mercatini, musica tradizionale e tanto divertimento dalle 17,00 in poi 31 Ottobre dalle ore 17,00: Funghi, castagne, prodotti tipici e mercatini, Centro Storico 1 Novembre dalle ore 17,00: Funghi, castagne, prodotti tipici e mercatini, Piazza San Francesco - Località Gallizzi Per info: facebook.com/prolocoviggianello - Tel. 3391166499



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo