|
Il programma della 2^ giornata della 12^ ediz. del Bella BasilicataFilm Festival |
---|
29/10/2015 | Domani 30 ottobre presso il Cineteatro Periz di Bella è in programma la seconda giornata della 12°esima edizione del Bella Basilicata Film Festival. Il tema della serata è incentrato sulla legalità, in modo particolare su alcune delle difficili realtà della criminalità organizzata che interessano il Mezzogiorno.
Due i film in programma: si parte alle 20.30 con la proiezione dell'ultimo lavoro di Edoardo De Angelis, intitolato “Perez.” (2014), che quest'anno ha peraltro fatto incetta di nomination ai Nastri d'Argento, conseguendo il Premio Guglielmo Biraghi per l'interpretazione della giovane attrice napoletana Simona Tabasco nelle vesti di Tea, figlia del protagonista Demetrio Perez. E' un noir incentrato sulla storia di un unico personaggio, Perez, considerato come una promessa mancata di progresso. Nel cast anche Luca Zingaretti, che interpreta proprio l'avvocato penalista, chiamato a fare i conti con le proprie debolezze in un contesto molto difficile come quello napoletano. Nel 2015 la pellicola ha anche ottenuto altre due nomination alla 55°edizione dei Globi d'Oro per la miglior fotografia e la migliore musica. In questo caso, Zingaretti invece è stato premiato come migliore attore protagonista.
A seguire la proiezione del film d'esordio di Sebastiano Rizzo, intitolato “Nomi e Cognomi” (2015) con Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta, Marco Rossetti, Ninni Bruschetta e Dino Abbrescia. Il film, girato interamente in Puglia, racconta della difficile sfida in cui si imbatte un giornalista, intento a combattere l'ecomafia, il business delle discariche. Ambientato in un paese del Sud non identificato, è un elogio alla professionalità e al contempo un invito a non cedere alla corruzione.
In mattinata invece, nell'ambito della sezione rivolta alle scuole sul diritto di cittadinanza di ieri ed oggi, in programma “Pane e cioccolata” di Franco Brusati.
In occasione del Bella Basilicata Film Festival, grazie al Cinema San Biagio di Cesena, è stata allestita inoltre una mostra all'interno del Cineteatro Periz di Bella, dal titolo “Viaggio in Italia: Set del Cinema italiano”, gentilmente concessa dal Comune di Picerno. La mostra rimarrà aperta dal 29 ottobre al 7 Novembre. L'ingresso al Cineteatro Periz di Bella è libero e gratuito.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|