HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione alla stampa dello spin off ExtraGEO dell’Unibas

27/10/2015

Mercoledì 28 ottobre 2015, alle ore 11, nell'Aula multimediale del Caos (Campus Universitario di Macchia Romana, a Potenza) sarà presentato alla stampa lo spin off accademico ExtraGEO: si tratta di una startup nel campo della geologia, il cui obiettivo è quello di esportare sul territorio i frutti della ricerca scientifica. I componenti sono quattro giovani laureati in Geologia, quasi tutti all’Università degli Studi della Basilicata, e tre docenti dello stesso Ateneo, dove lo spin off avrà sede per i primi tre anni.
Alla conferenza stampa parteciperanno la direttrice del Caos, Giovanna Rizzo, l’amministratore unico dello spin off, Giammarco Guidetti, il partner dell’Università di Camerino, Maria Chiara Invernizzi, e il direttore del dipartimento di Scienze, Faustino Bisaccia.
Obiettivi dell’impresa sono la conservazione, la promozione e la fruizione al grande pubblico del patrimonio geologico, vale a dire l’insieme dei geositi presenti su un territorio. I geositi sono luoghi con peculiarità geologiche, geomorfologiche e paleontologiche tali da suscitare un interesse per la conservazione e non solo. Infatti essi rappresentano anche possibili volani di sviluppo economico per l’area in cui ricadono, se opportunamente valorizzati e integrati con la rete locale di servizi ricettivi. I partner di ExtraGEO sono l’Università di Camerino e Shell E&P Italy. Lo spin off offrirà servizi collegati alla ricerca di base, alla divulgazione e alla valorizzazione di geositi e geoitinerari. Fornirà studi propedeutici a interventi di messa in sicurezza del patrimonio geologico. Proporrà accompagnamenti guidati in siti di interesse geoturistico e il potenziamento di centri divulgativi. A breve, infine, partirà il progetto didattico GeoScuola, con lezioni, laboratori ed escursioni in diverse scuole medie della Basilicata.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo