HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurazione Nucleo Alzheimer Presidio ospedaliero distrettuale Venosa

27/10/2015

L’Azienda Sanitaria di Potenza inaugura il Nucleo Alzheimer presso l’Ospedale Distrettuale di Venosa per l’evento ha organizzato un convegno scientifico e la proiezione del cortometraggio “Il Sorriso di Candia”. Il nucleo rientra nella rete dei servizi finalizzata prioritariamente al soddisfacimento dei bisogni di tali pazienti e dei loro familiari voluta dalla Regione Basilicata. Il progetto regionale vuole offrire opportunità ai soggetti nei diversi contesti nei quali vivono (a domicilio o in strutture residenziali) e promuovere interventi sia sanitari sia sociali per assicurare il più alto livello di benessere possibile.
Il Nucleo Alzheimer di Venosa è dedicato all’utenza dell’intera Basilicata con 10 posti residenziali e 10 semiresidenziali. I posti residenziali ospiteranno pazienti affetti da alzheimer nella fase centrale con disturbi psicocomportamentali, la riabilitazione sarà da uno a tre mesi con possibilità di proroga. I posti semiresidenziali sono dedicati a malati in fase iniziale. Adiacente al Nucleo è stato realizzato un Giardino Alzheimer protetto dove i pazienti potranno passeggiare con la possibilità di praticare il giardinaggio. Già dal 2000 l’Ospedale di Venosa è sede del Nucleo di Valutazione Alzheimer che continuerà la sua attività di controllo della patologia sul territorio, gestendo anche gli accessi al Nucleo che potranno arrivare da medici di medicina generale, famiglie, reparti ospedalieri ect. Sul sito dell’ASP www.aspbasilicata.it è possibile trovare tutte le informazioni sull’inaugurazione del Nucleo Alzheimer.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo