|
Festival di Potenza: quando le audizioni diventano lezioni |
---|
26/10/2015 | Alle audizioni per la 15esima edizione del Festival di Potenza (serata finale 28 novembre prossimo) innanzitutto lezioni su come comporre una canzone, come trasmetterla a chi ascolta, come fare della chitarra non certo un oggetto di accompagnamento, come muoversi sul palcoscenico, come tirare fuor il meglio di sé, come crescere artisticamente. Per il direttore artistico del Festival Mario Bellitti la nuova formula già sperimentata con successo nelle ultime edizioni – una Produzione TV che sarà distribuita e trasmessa in Italia ed all’estero, attraverso 80 emittenti Televisive e Web Tv; Riprese e Montaggio: SEI TV; Distribuzione Internazionale: FOX PRODUCTION – non consente dilettantismo e quindi richiede il massimo della concentrazione. La musica è lavoro e i giovani devono prepararsi a questo tipo di lavoro che cambia in continuazione. Il dilettantismo e l’hobbismo come la tendenza di diventare una star con la semplice partecipazione ad una trasmissione tv rischiano di distogliere i ragazzi dalla “vera” attività professionale che è fatta di studio, sacrificio, ricerca e sperimentazione continue, contaminazione di culture musicali.
E’ toccato a Graziano Accinni, virtuoso della chitarra che produce grandi emozioni e al compositore-musicista-cantante Tullio Pizzorno, decisamente fuori dal comune nel panorama musicale italiano, ai quali si è aggiunto il maestro Giuseppe Sileo, discutere con gli artisti che hanno partecipato alle audizioni presso la Cd&M Record di Filiano. Intanto a differenza di altre audizioni per altre manifestazioni, i maestri hanno dedicato tanto tempo a ciascun partecipante invitato in alcuni casi a ripetere la canzone, a sceglierne una tra quelle proposte, a raccontarsi. Con linguaggio diretto Accinni e Pizzorno hanno sottolineato ogni aspetto dell’esibizione di canto o di canto e chitarra da studiare, da migliorare, da rendere più comunicativo. Più che una selezione veloce a cui ci si è abituati è stata offerta, come nel progetto del Festival, un’opportunità di fare pratica con artisti professionisti della musica, dalla composizione di una canzone all’esecuzione della stessa. Alla fine della serata i più soddisfatti sono sembrati proprio Accinni e Pizzorno per aver trasmesso ai giovani una carica in più per un corretto uso della voce, oltre alle tecniche necessarie per imparare a dominare il palcoscenico, e valorizzare così la parte artistica di ciascuno.
Lo staff del direttore artistico Bellitti è adesso già tuffato nel lavoro di preparazione della “scaletta” della serata finale del 28 novembre che si svolge nell’Auditorium del Conservatorio di Musica di Potenza. Tante le presenze artistiche tenute ancora in segreto e anche le sorprese per un evento che, archiviata definitivamente l’esperienza del concorso, si conferma format innovativo per produzioni discografiche, di programmi televisivi per spettacolo dal vivo, di contaminazione tra generi ed espressioni artistiche e per occasione di ulteriore formazione e professionalità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|