|
La tappa di NaturArte nel borgo di Chiaromonte |
---|
25/10/2015 | Parco Nazionale del Pollino, 25 ottobre 2015 – Tra trekking, degustazioni, presentazioni di prodotti tipici del territorio ed eventi artistici si è svolta la seconda tappa di NaturArte nel Parco Nazionale del Pollino, ieri nel piccolo borgo di Chiaromonte. “Il filo conduttore per questa giornata di NaturArte non poteva non essere che il Guarnaccino, antico vitigno autoctono che da due anni è iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF).
“Abbiamo svolto nell’ultimo periodo un grande lavoro grazie al quale abbiamo stimolato l’iniziativa imprenditoriale di privati che inizieranno la coltivazione di questa eccellenza del nostro territorio” – ha dichiarato il sindaco del Comune, Valentina Viola. Un risultato emerso nel corso della lezione di degustazione guidata dedicata al vino che si è svolta presso la tenuta Crescente di Chiaromonte. Curata dal sommelier Franco Martino, ha fatto seguito al percorso da trekking lungo il Sentiero del Catarozzolo.
Tra le attività della giornata anche un percorso tra le affascinanti cantine ricavate da antiche grotte scavate nella roccia, accompagnato dalla musica dei Viandanti del Pollino.
La rappresentazione teatrale “Cunti di casa” di Egidia Bruno che ha ricreato le atmosfere legate ad alcune usanze lucane ed il concerto “Harp to Harps” di Giuliana de Donno e Massimo Cusato, hanno chiuso l’interessante giornata di NaturArte nello splendido castello San Severino: una delle eccellenze del patrimonio artistico del Parco Nazionale del Pollino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|