|
Fadiesis Accordion Festival 2015,Pordenone incontra Matera |
---|
24/10/2015 | Saranno i dieci corsisti del laboratorio di musica d’insieme i protagonisti del concerto di chiusura della sezione materana del Fadiesis Accordion Festival 2015: il Festival internazionale fisarmonicistico organizzato e promosso dall’Associazione musicale Fadiesis e che, ogni anno, si svolge con un programma in parallelo fra Matera e Pordenone.
Il concerto Pordenone incontra Matera – in programma domani domenica 25 ottobre con inizio alle ore 18 all’Auditorium del Conservatorio Egidio Romualdo Duni in piazza del Sedile a Matera – segnerà anche la conclusione del laboratorio di musica d’insieme che si terrà sempre domani – domenica 25 ottobre – dalle 10 alle 17.
Guidati da tre docenti, i Maestri Gianni Fassetta direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival e i docenti di fisarmonica Gian Vito Tannoia, del Conservatorio Duni di Matera, e Francesco Palazzo del Conservatorio Piccinni di Bari, dieci allievi fra i 14 e 25 anni di età seguiranno il laboratorio, preparandosi all’esecuzione in formazione dei brani che hanno già studiato.
I frutti di questa giornata di formazione saranno poi presentati nel concerto pomeridiano.
Il pubblico potrà così ascoltare un’inedita orchestra di ben dieci fisarmoniche in un repertorio accattivante: in programma oltre a brani di Wagner e Bach, il primo movimento della “Serenata in Sol Maggiore” di Mozart; il Preludio del primo atto da “La traviata” di Verdi e l’Intermezzo da “Cavalleria rusticana” di Mascagni.
“In Basilicata e in Friuli Venezia Giulia – afferma Gianni Fassetta, il direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival - lo spirito del Festival si esalta nella dimensione dell’incontro. Lo testimoniano gli ormai classici appuntamenti con i laboratori di Matera e di Villa Varda, entusiasmanti occasioni di scambio artistico tra musicisti da varie parti d’Italia e, soprattutto, preziosi momenti di dialogo tra generazioni”.
IL PROGRAMMA A MATERA:
OGGI: Sabato 24 ottobre, ore 20.45
Auditorium del Conservatorio “E.R. Duni” – ingresso: 10 €
PASSARELLA DUO BANDONEÓN
Dall’Uruguay, oltre il tango
Héctor Ulises Passarella, Roberto Passarella
Ospiti: Tania Colangeli e Marco Di Blasio del Centro Bandoneón di Roma
Il bandoneón ai massimo livelli, interpretato da un Duo affermato a livello mondiale, capace di entusiasmare platee lontane da questo genere musicale, come testimonia il recente e clamoroso successo in Cina presso la Concert Hall di Shanghai e il Grand Theatre di Wuxi.
Prevendita: Cartoleria Montemurro Matera – via delle Beccherie, 69 – Tel. 0835 333411
Info e prenotazioni: Tel. 349 5782623
DOMANI: Domenica 25 ottobre, ore 18.00
Auditorium del Conservatorio “E.R. Duni” – ingresso libero
PORDENONE INCONTRA MATERA
Concerto conclusivo del laboratorio fisarmonicistico di musica d’insieme
Per ulteriori informazioni:
http://www.fadiesis.org/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|