HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Evoluzioni al piano”: Nariya Nogi suona Franz Liszt a Matera

7/11/2011

Concerto di presentazione della Stagione “Matera in Musica” dell’Orchestra Ico della Magna Grecia
Alle musiche di Franz Liszt è dedicato “Evoluzioni al piano”, concerto di presentazione della stagione concertistica “Matera in Musica”, organizzata dal festival Duni e dall’Orchestra della Magna Grecia, che si terrà martedì prossimo, 8 novembre, presso l’auditorium “R. Gervasio” di Matera, sipario ore 21.00. In questo concerto sarà ospite dell’Orchestra della Magna Grecia, diretta nell’occasione da Piero Romano, il pianista nipponico Nariya Nogi, che, a soli 22 anni, è già considerato una delle più solide promesse del concertismo asiatico.
Autentico enfant prodige, Nariya Nogi – spiega una nota dei promotori della manifestazione musicale - si è già segnalato nei concorsi per la padronanza assoluta della tecnica pianistica, che gli consente di eseguire i funambolici virtuosismi delle opere di Liszt e Chopin, compositori romantici nel cui repertorio eccelle.
Nel concerto “Evoluzioni al piano” Nariya Nogi eseguirà a Matera il “Concerto per pianoforte ed orchestra n. 1”, opera a cui il compositore iniziò a lavorare a soli diciannove anni, ma che fu eseguito, per la prima volta, solo quindici anni dopo a Weimar, con lo stesso Liszt solista e Hector Berlioz direttore. Nel secondo tempo Nariya Nogi eseguirà la celebre “Totentanz” - Danza della Morte, una danza macabra per pianoforte e orchestra, che ha sempre “spaventato” anche i pianisti più virtuosi per le impervie difficoltà tecniche nella sua esecuzione, tanto che solo i più grandi esecutori osano affrontarla in concerto.
Nel concerto l’Orchestra della Magna Grecia, diretta da Piero Romano, eseguirà anche due pagine del compositore francese Camille Saint-Saëns: la “Danza baccanale”, tratta dall’opera “Samson et Dalila”, e la “Danza macabra”; in programma anche la ouverture fantasia “Romeo e Giulietta” di Pyotr Ilyich Tchaikovsky.
L’Orchestra ICO della Magna Grecia è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Matera, dal Comune di Matera e dalla Camera di Commercio di Taranto; il suo partner culturale per la Stagione 2011-2012 è la Banca Carime, ed è sostenuta dalla Shell Italia E&P S.p.A.
Prossimo appuntamento il 25 novembre, ore 21:00, presso il Teatro Duni di Matera, con la splendida voce di Noa.
Informazioni: e-mail: omg.matera@gmail.com; sito web: www.orchestramagnagrecia.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo