HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mater@ Mythos: mostra interattiva sul patrimonio rupestre

23/10/2015

Il 3 dicembre presso il complesso Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci virtual tour, installazioni multimediali e giochi interattivi condurranno gli alunni delle scuole di Matera alla scoperta delle eccellenze artistiche e culturali di Puglia e Basilicata.
Questa mattina Antonella Tucci, coordinatrice del progetto interregionale di sviluppo turistico “Itinerari interregionali tra siti e villaggi del patrimonio della civiltà rupestre” di Puglia e Basilicata, ha incontrato Tomangelo Cappelli, dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, Ivan Focaccia, presidente del Circolo La Scaletta e alcuni rappresentanti dell’ RTI Irisi- Space- ProfinService per la realizzazione di una mostra interattiva sul patrimonio rupestre, che si svolgerà il 3 dicembre 2015 presso le chiese rupestri “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci” di Matera.
Il progetto, promosso dalla Regione Puglia in partenariato con la Regione Basilicata, rappresenta la tappa finale del grande evento emozionale “Mater@ Mythos –L’arte di vivere una vita che vale, che si terrà il prossimo 12 novembre nella Città dei Sassi. La partnership ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio rupestre delle due regioni, attraverso la creazione di un’offerta turistica integrata finalizzata ad accompagnare il visitatore alla scoperta di territori suggestivi, fortemente caratterizzati dal punto di vista naturalistico, storico e culturale. Partendo dall’analisi di scenario dei siti rupestri, seguendo le suggestive tracce lasciate dal fenomeno del "vivere in grotta", il progetto è giunto alla definizione di itinerari interregionali, concepiti nell’ottica di turismo esperienziale, come dei percorsi sia fisici e tangibili, fatti di luoghi, paesaggi ed elementi storici, che di luoghi virtuali destinati ad una fruizione a distanza, attraverso il web e le nuove tecnologie.
I destinatari del progetto saranno gli alunni di ogni ordine e grado delle scuole di Matera, che attraverso un allestimento dinamico ed interattivo, in un'atmosfera totalmente immersiva, con l'ausilio di foto, virtual tour, installazioni multimediali e giochi interattivi potranno scoprire le eccellenze artistiche e culturali del patrimonio rupestre di Puglia e Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo