HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Diversamente Funk e Massimo Rago allo Stone

22/10/2015

Funk è un termine coniato negli Stati Uniti negli anni cinquanta, per indicare delle caratteristiche ritmiche e sonore presenti in diversi ambiti musicali. Inizialmente il termine fu usato nel jazz per indicare un approccio musicale rude e libero da sofisticazioni, con riff ripetitivi e con un ritmo incalzante. In seguito l'aggettivo funky fu utilizzato sempre più anche in altri ambiti musicali come il soul e il R&B.
Venerdì 23 ottobre, allo Stone di Matera, diretto artisticamente dal materano Peppe Porcari, si esibirà la band Diversamente funk, composta da Lucia Carbonara in voce, Domenico Bello alle tastiere, Antonello Borreggine alla batteria, Carletto Petrosillo al basso e Michele Errico alla chitarra.
“Questo progetto nasce dall’idea di fare un po’ di tutto – ha spiegato Lucia Carbonara – ma il genere che ci accomuna è il funk. I musicisti provengono da varie esperienze musicali e quindi da forma mentis completamente diverse, chi dal jazz, chi dal pop, chi dal blues, chi da formazione classica. Ciò che ci accomuna è il funk, ma lo proponiamo diversamente perché a noi piace fare qualsiasi genere, anche perché eseguiamo dei madley che spaziano dagli anni ’70 agli anni ’80”.
L’esibizione di questo gruppo, attivo da circa tre anni, si basa su una carrellata di successi italiani e stranieri riproposti in uno stile frizzante capace di coinvolgere i presenti.
“Ci piace proporre dei forti contrasti, quindi, ad esempio, mettiamo insieme i brani dei Depeche Mode a quelli di Gloria Estefan, quelli di David Guetta a quelli di Max Gazzè. Ci piace giocare con i ritmi, mescolarli a modo nostro e renderli un po’ più elettronici. Il nostro spettacolo è un crescendo di musica. Io faccio molta animazione, ma il pubblico viene coinvolto dalla musica, dai pezzi orecchiabili che proponiamo, che tutti conoscono e che sono facili da canticchiare”.
Il sabato dello Stone, come da consuetudine per la programmazione artistica del weekend del locale di via San Biagio nel quartiere Sassi, è dedicato alla disco,con le performance di alcuni dei più importanti personaggi della scena clubbing del Sud. Sabato 24 ottobre si esibirà Massimo Rago, dj originario di Gioia del Colle (Ba), attivo da oltre vent’anni nel mondo della notte con presenze nelle migliori discoteche della Puglia e della Basilicata.



Stone – Via San Biagio, 23 – Matera
Infoline: 0835339968 – 3311480909
Inizio spettacolo: 22:30 venerdì - 23:30 sabato



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo