HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT,assistenza tecnica per internazionalizzazione e turismo digitale

22/10/2015

Naviga e parti. Si parte alla ricerca di un luogo fisico o dello spirito. Si può seguire la suggestione di una lettura. Di un sogno, oppure di un sapore. Ma ci si affida sempre più al web e ad agenzie viaggi e operatori esperti per un pacchetto turistico su misura. L’innovazione tecnologica, la digitalizzazione, nuovi canali commerciali. Sono i punti cardine di un percorso progettuale di ampio respiro già intrapreso da alcuni anni dall’ Apt Basilicata con l’obiettivo di fornire alle strutture lucane assistenza tecnica e consulenza specialistica per poter operare nell’era del turismo digitale.

In tale ottica, la stessa Agenzia ha promosso un’azione sperimentale di marketing per stimolare la domanda turistica dei mercati nazionali e internazionali partendo da un avviso pubblico rivolto a strutture ricettive che sono interessate ad attrarre e/o migliorare la propria presenza sul mercato estero, rivedere il proprio sistema operativo al fine di generare dati gestionali utili al processo interno di “decision making”, migliorare la qualità dei servizi e incrementare l’occupazione di posti letto. L’iniziativa prevede, tra l’altro, input formativi sul corretto uso dei social media e di siti di booking online. Termine ultimo per la presentazione delle candidature è il prossimo 16 novembre. Requisiti per poter candidarsi sono: un minimo di 50 posti letto con full service; la classificazione di 3-4-5 stelle; personale con opportune competenze linguistiche; strutture con adeguata accessibilità stradale e in vicinanza di poli di attrazione turistica; cucina internazionale. Il testo integrale dell’avviso è consultabile sul sito www. aptbasilicata.it., alla voce “Avvisi e Bandi Pubblici”.

“Si tratta di un nuovo tassello – ha spiegato il Direttore Generale dell’Apt, Gianpiero Perri - che va ad inserirsi nel quadro strategico–operativo dell’Agenzia prevedendo l’adozione di modelli tecnico-gestionali coerenti con i nuovi stili di viaggio, divenuti necessari per essere competitivi e consentendo una fattiva reciproca evoluzione tra aziende ricettivo-turistiche lucane, loro territori di riferimento e turisti nazionali ed esteri. Un sistema innovativo, aperto ed interoperabile – ha aggiunto Perri – per la promo-commercializzazione di servizi diversificati e prodotti esclusivi può, potenziare le performance online delle destinazioni e dei singoli operatori grazie a strumenti digitali ben strutturati e concorrere all’incremento delle vendite di pacchetti turistici con risparmio di tempo e riduzione dei costi operativi”.

Una nuova opportunità dunque per le strutture ricettive lucane che hanno già avuto modo di aderire ad altre iniziative rientranti nel percorso di digitalizzazione in atto. Attualmente il progetto Tailor Made, proposto in collaborazione con Cristian e Giuseppe Lalinga del T.O. “Viaggiare In”, è alla seconda annualità con oltre 20 realtà locali coinvolte mentre sono circa 40 le adesioni al progetto TravelMesh che prevede l’installazione di un motore di ricerca (MetaSearchEngine) di servizi ricettivi ed extra-ricettivi combinabili in un pacchetto vacanza dinamico da parte del viaggiatore (Dynamic Packaging) con la possibilità di prenotazione diretta all’interno dello stesso sito web (Direct Booking).

TravelMesh, ideato dalla società Netbooking, consente - come sottolineato dal Ceo e co-founder, Stefano Ceci - di scegliere servizi turistici prenotabili e organizzare o potenziare il business del proprio sito web/portale/blog capitalizzando gli investimenti di comunicazione e marketing. Si connette ai software gestionali e di booking di diverse categorie di offerta turistica (hotel, escursioni, musei, ristoranti, ecc.) per fornire i prezzi e le disponibilità provenienti dai sistemi di prenotazione diretti consentendo il pagamento diretto verso i fornitori di servizi, senza agire da tramite della transazione.

L’intento dell’Apt Basilicata nel prosieguo è interessare il maggior numero possibile di strutture lucane ai progetti in corso di realizzazione sostenendole attraverso incontri formativi, adeguate iniziative informative e attività di supporto.

“Reputo lodevoli - ha dichiarato Biagio Salerno dell’hotel Borgo “La Tana” di Maratea – le iniziative di booking online e precedentemente l’istituzione dei club di prodotto ad opera dell’Apt perché forniscono strumenti metodologi e di concertazione di tutte le attività turistiche. Rappresentano – ha precisato- un’opportunità per valorizzare anche piccole realtà che in questo momento non hanno quelle potenzialità e quella forza per potersi mettere in vetrina al mondo”.


Apt Basilicata




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo