|
Incontro in moto tra Calabria e Basilicata |
---|
22/10/2015 | “Incontro in Moto”, questo il titolo dell’importante iniziativa che ha visto sfilare più di cento centauri con le loro belle e colorate moto da Matera sino a Cersosimo, per poi proseguire per la vicina Oriolo, in Calabria. Francesco Cotugno e Angelo Franchini sono soddisfatti per le tante adesioni: “persone, hanno dichiarato, che vogliono godersi i paesaggi, conoscere luoghi, storia e storie di persone e ambienti unici. Amore per i motori, senza dubbio, ma allo stesso tempo amore e passione per l’arte, la storia e la cultura”. In effetti i partecipanti al raduno, durante la lunga sosta nella piazza di Cersosimo, hanno sottolineato che l’obiettivo di queste iniziative e portare all’attenzione della gente le meraviglie della tecnologia mondiale, ma allo stesso tempo far capire che stare insieme e scoprire angoli belli del nostro Meridione è una sensazione indescrivibile, specialmente se si fa come oggi, in più di cento. Il sindaco del centro della Valle del Sarmento, Armando Antonio Loprete, assieme ad alcuni amministratori e tanti cittadini , li ha accolti con tutti gli onori, offrendo un rinfresco; subito dopo un giro per le vie del comune, alla scoperta dei luoghi più significativi, come palazzo Valicenti, il museo archeologico, ricco di oggetti e costumi che raccontano la storia del luogo ma anche dell’intera Valle, poi il centro multimediale, le piazze, i meravigliosi portali, la natura incontaminata, l’area archeologica di epoca lucana, famosa negli ambienti scientifici per la sua unicità. Veramente tanto, in una giornata salutata dal sole e dai prodotti di una terra da sempre ospitale e generosa.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|