|
Sabato 24 ottobre NATURARTE è di scena a Chiaromonte (PZ) |
---|
20/10/2015 | Giornata piena ed ideale per essere presente nel nostro paese…
ore 9:00 – Loc. Catarozzolo
Trekking “Sentiero del Catarozzolo” Il sentiero ha inizio nei pressi dei ruderi di una torre di guardia delle mura medioevali.
ore 10:00 – Località Capriccio – Tenuta Crescente
Laboratorio di Degustazione guidata “Il vino” a cura sommelier Franco Martino (i laboratori di degustazione sono a numero chiuso, per prenotazioni ed informazioni chiamare i numeri 0973.669341 – 0973.669313)
Nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 per le vie del borgo: “Favole a merenda”,
performance teatrale per bambini.
Dalle ore 16,30 si apre “Il percorso nelle caratteristiche cantine di Chiaromonte scavate nella roccia ” con degustazione all’interno delle stesse dei prodotti tipici del territorio come frittelle di Sambuco, Rascatiell, piatti antichi come trippa e fagioli ed altro… il tutto accompagnate con un buon bicchiere di vino e la musica dei “ Viandanti del Pollino “ durante il percorso.
ore 19:00 nello splendido Castello San Severino in cima a Chiaromonte che domina su tutta la valle, avremo “Cunti di casa” – Rappresentazione teatrale con Egidia Bruno
alle ore 21:00 si prosegue con “HARP TO HARPS” – Concerto di Giuliana De Donno e Massimo Cusato rispettivamente Arpa Celtica e Multi Percussioni.
Sempre all’interno del castello mostre, mercatini artigianali ed esposizione di prodotti tipici.
Vi aspettiamo tutti sabato 24 ottobre a Chiaromonte (PZ)
L’evento è organizzato con la collaborazione della pro-loco le Torri e dell’Amministrazione Comunale cittadina.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|