HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Rumit del Carnevale di Satriano protagonista all'Expo di Milano

15/10/2015

Il 12 e 13 Ottobre il Rumit del Carnevale di Satriano è stato tra i protagonisti dell'Expo di Milano. La sua presenza, coordinata dall'associazione Al Parco che organizza il Carnevale e cura l'immagine del Rumit dal 2013, è stata voluta e patrocinata dalla Coldiretti della Basilicata che condivide il messaggio ecologista di cui si fa portavoce l'uomo l'albero: ristabilire un rapporto antico con la Terra. “Se siamo arrivati fino ad Expo – spiegano dall'associazione Al Parco – dobbiamo ringraziare la Coldiretti della Basilicata, i presidenti, i direttori e tutti i collaboratori. Ci auguriamo di continuare a collaborare con l'organizzazione degli imprenditori agricoli per lavorare insieme alla sensibilizzazione sulle tematiche ecologiste”. In poche ore il Rumit è riuscito a catturare l'attenzione degli avventori dell'esposizione universale che hanno scattato, e condiviso sui propri profili social, migliaia di foto insieme alla maschera tipica simbolo della Basilicata rurale. Anche i giornalisti si sono incuriositi: il 12 Ottobre è stato realizzato un servizio, di circa due minuti, da Rai Expo visibile ancora in queste ore nella home page del sito www.expo.rai.it e trasmesso dal TGR Basilicata. “Un doveroso ringraziamento va anche alle istituzioni, alle aziende private, a Michelangelo Frammartino, ai volontari, alle associazioni che in questi anni ci hanno aiutato e supportato ma vorremmo fosse chiaro – dicono dall'associazione Al Parco – che tutto questo è stato possibile perchè i satrianesi sono stati in grado di caricare di nuovi significati la maschera del Rumit, slegandolo dall'immagine del lucano “sfigato” e facendolo diventare ambasciatore di valori universali ecologisti, un processo dal quale non si può più tornare indietro”. La sfilata dal padiglione della Coldiretti fino all'albero della Vita è stato il momento più intenso. “Ci siamo emozionati – dicono ancora dall'associazione Al Parco – al pensiero di essere partiti dalla raccolta dell'edera nei boschi silenziosi ed isolati di Satriano di Lucania ed essere arrivati nel posto che in questo momento rappresenta il centro del Mondo per dire a tutti che è necessario rispettare, con i nostri comportamenti, gli uomini e le donne che abiteranno la Terra dopo di noi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo