|
I musicisti docenti dell’associazione boom! Insieme a Jack Hirschman |
---|
15/10/2015 | Saranno i musicisti docenti dell’associazione culturale Boom! ad affiancare Jack Hirschman nel corso della sua serata a Potenza. Un reading poetico-musicale dei versi di uno dei più grandi poeti contemporanei.
Sabato 17 Ottobre alle 18.30 l’artista sarà ospite dei Cantieri del Noi in via Sinni (traversa di Via Acerenza).
A fare da commento sonoro alle opere di Hirschmann in onore della sua prima volta a Potenza, le musiche live di Pierluigi Delle Noci, batteria, Carlo Ostuni, chitarra, Vito Santamato, basso e Pino Melfi, tromba. Quotati musicisti lucani, docenti di una neonata associazione culturale che nonostante la recente fondazione, vanta già diverse iniziative musicali e non solo, improntate alla collaborazione tra diverse realtà associative presenti sul territorio.
“Poetry and Rebellion” è il titolo dell’iniziativa a cura delle associazioni Le Ali di Frida, Terre Colorate, Asola e BOOM! Un viaggio nella poesia di Hirschman, leggenda della controcultura americana, fondatore della Casa della poesia.
Il poeta nasce il 13 dicembre 1933 a New York nel Bronx. Tra il 1951 e il 1959 completa gli studi al City College di New York e alla Indian University con una tesi su Joyce.
Nel 1972 comincia a scrivere i poemi lunghi che chiama Arcanes.
Negli ultimi 42 anni ne ha scritti quasi 250 rimasti inediti per molto tempo.
Dal 1980 si unisce al Communist Labor Party e lavora come attivista culturale con un gruppo di poeti fino al 1992. Durante gli anni Ottanta, dirige Compages, una rivista internazionale di traduzione di poesia rivoluzionaria.
Ha pubblicato più di 100 libri e opuscoli di poesia, e saggi e traduzioni da nove lingue.
Il rapporto di Hirschman con l’Italia inizia alla fine degli anni Cinquanta.
La poesia che dà titolo al suo primo libro, A Correspondence of Americans, fu pubblicata nella rivista Botteghe Oscure a Roma nel 1958, due anni prima della sua pubblicazione negli Stati Uniti.
Nel 1992 comincia un tour in Italia, dando origine ad un sodalizio con la Multimedia Edizioni e la Casa della Poesia di Salerno, con il libro Soglia Infinita.
Hirschman è stato tra i primi poeti di livello internazionale ad aderire al progetto di Casa della poesia, di cui è uno dei più assidui collaboratori e frequentatori, partecipando agli Incontri internazionali di poesia che si sono svolti a Salerno, Napoli, Baronissi, Amalfi, Pistoia, Trieste, Reggio Calabria, Sarajevo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|