HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Per l’Unibas il Campus di Matera è elemento centrale

14/10/2015

La realizzazione del Campus a Matera rappresenta per l’Università della Basilicata un elemento centrale dell’impegno assunto nei confronti della Regione e della città: pertanto, in un momento nel quale bisogna concorrere sinergicamente alla concreta affermazione dell’idea di Matera Capitale Europea della Cultura, l’Università continua a perseguire con tenacia questo obiettivo.
Il Prorettore all’Edilizia dell’Università della Basilicata, Ruggero Ermini, ha evidenziato che "l’impegno dell’Ateneo si è sempre concretizzato in azioni rivolte alla risoluzione delle problematiche correlate alle differenti fasi di appalto che garantissero nel contempo il rispetto della legalità e della correttezza amministrativa e contabile dei processi condotti".
Con le stesse finalità l’Università ha firmato a maggio il definitivo atto di transazione con le imprese affidatarie dei lavori per ribadire la necessità di completamento dei lavori del padiglione 1 dell’ex ospedale (Padiglione Plasmati) entro l’estate del 2016.
Attualmente i lavori procedono a ritmo serrato e con un costante controllo dell’Amministrazione universitaria che ha, tra l’altro, imposto specifiche e dettagliate verifiche intermedie delle lavorazioni effettuate: la prima si è svolta a fine settembre, con un esito ampiamente favorevole.
In parallelo, nell’ambito dello stesso finanziamento globale, l’Ateneo ha ultimato l’intervento previsto a Potenza, grazie al quale saranno a breve disponibili un’ampia Biblioteca, aule, una mensa per oltre 230 posti, e un asilo nido.
In una condizione diversa versano gli interventi relativi allo Studentato e all’area a esso prospiciente che sono gestiti direttamente e in prima persona dalla Regione.
Tutto ciò premesso l’Università, la Regione e il Comune di Matera proseguono nella definizione di azioni sinergiche che consentiranno di completare l’intero campus nei tempi stabiliti: sono già previsti incontri programmatici tra i rappresentanti delle tre istituzioni per perseguire il radicamento delle attività universitarie nelle due sedi e per migliorare i servizi agli studenti e al personale.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo