HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la collaborazione tra Equitalia e Adepp

13/10/2015

Nuovi canali informativi, miglioramento dell’assistenza ai contribuenti e maggiore efficacia nella riscossione dei contributi. Sono i principali obiettivi del protocollo di intesa firmato oggi dall’amministratore delegato di Equitalia Spa, Ernesto Maria Ruffini, e dal presidente dell’Adepp, Andrea Camporese.

La collaborazione tra la società pubblica di riscossione e l’associazione che riunisce 19 Casse di previdenza e assistenza private e privatizzate, è finalizzata a garantire semplificazione degli adempimenti e servizi omogenei ed efficienti nell’attività di recupero delle quote contributive.

In particolare la convenzione prevede, oltre alla riscossione mediante ruolo, anche l’uso di una piattaforma specifica di servizi web, disponibile sul sito www.gruppoequitalia.it nell’area “Enti Creditori”, con cui è possibile per le Casse conoscere in tempo reale la situazione dei ruoli affidati a Equitalia per la riscossione e la rendicontazione delle attività di recupero svolte.

Il protocollo di intesa fra Equitalia e Adepp favorisce anche il miglioramento del rapporto con i contribuenti perché permette alle Casse di visualizzare la situazione del singolo iscritto per fornirgli informazioni e assistenza in modo più semplice e veloce.

“L’Adepp costituisce un interlocutore molto importante per Equitalia – dice l’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini. – La collaborazione avviata oggi, basata sullo scambio di informazioni e su modalità di intervento condivise e omogenee per tutte le Casse associate, consentirà di garantire un’efficace azione di riscossione e, allo stesso tempo, di migliorare il rapporto con i contribuenti attraverso modalità di relazione sempre più ispirate alla trasparenza e alla correttezza reciproca”.

“Efficienza, semplificazione, servizio agli iscritti e al sistema - sottolinea il Presidente dell’Adepp, Andrea Camporese - rappresentano linee guida fondamentali del futuro del mondo della previdenza privata. Il protocollo d’intesa sottoscritto oggi costituisce un tassello importante. Se è vero che la riscossione è un obbligo di legge, il rapporto con i professionisti può essere sempre più impostato alla collaborazione in un momento di oggettiva difficoltà economica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo