|
La Provincia di Potenza riceverà a Bruxelles un riconoscimento dall'UNISDR |
---|
10/10/2015 | Nel mese di ottobre, come ogni anno, è prevista la celebrazione della Giornata Internazionale per La Riduzione dei Disastri 2015 (IDDR 2015) con temi diversi accompagnati dal lancio di suggestivi slogan. Quest’anno il tema di riferimento è la “CONOSCENZA PER LA VITA”, quale bagaglio delle Comunità unite innanzi alla minaccia comune delle catastrofi, messa a frutto grazie ai saperi locali, alle culture tradizionali ed alle diverse esperienze maturate anche nella conduzione della vita quotidiana.
Nell’ambito di questa Giornata, la Provincia di Potenza riceverà a Bruxelles un riconoscimento formale da parte dell’UNISDR, come ‘Comunità Campione nella Riduzione del Rischio di Disastri per l’IDDR 2015’, proprio per il contributo e l’impegno dimostrato soprattutto dalle Comunità nel lavorare congiuntamente alla Provincia ed alla rete Provincia-Comuni, in maniera “inclusiva” per l’implementazione della Resilienza territoriale con un approccio di rete (secondo il principio: nessuno escluso).
“Sarà una giornata molto importante - ha spiegato il Presidente Nicola Valluzzi - resa speciale per la Provincia di Potenza e per il suo network di Comuni e Comunità, dal riconoscimento internazionale di COMMUNITY CHAMPION 2015 – CONOSCENZA PER LA VITA. Grazie a UNISDR per aver voluto premiare il nostro impegno nell’ambito della campagna “Rendere le Città Resilienti” e per aver voluto riconoscere il valore di una iniziativa avviata oramai da qualche tempo che vede protagonisti i 100 Comuni della nostra Provincia e le oltre 400 Associazioni e gruppi di interesse del nostro territorio”.
Il riconoscimento dell’UNISDR di “Community Champion” verrà conferito al Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi ed al Dirigente dell’Ufficio Pianificazione Territoriale e Protezione Civile della Provincia di Potenza ed Advocate dell’UNISDR, Alessandro Attolico, nell’ambito della celebrazione della Giornata Mondiale per la Riduzione dei Disastri (IDDR 2015) all’interno degli Open Days delle Regioni, delle Autorità Locali e delle Città che si terranno a Bruxelles dal 12 al 15 ottobre 2015 prossimo. Contestualmente i risultati ed il senso delle azioni messe in campo, saranno illustrate a EXPO 2015 il 24 Ottobre 2015.
“Una corretta pianificazione del territorio - ha concluso Valluzzi - passa dal coinvolgimento reale di cittadini e Associazioni nei processi decisionali e programmatori delle autorità locali.
È fondamentale un approccio inclusivo nei programmi di riduzione del rischio e più in generale nelle politiche di Governo ed Uso del Territorio. Nessuno escluso e tutti protagonisti nella costruzione della Resilienza Territoriale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|