HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fidas Barile dona sangue e pianta alberi

10/10/2015

Successo per la terza festa dell’albero promossa dall’associazione donatori volontari sangue Fidas Barile Onlus, da anni impegnata con attività sociali nella comunità. La manifestazione giunta alla terza edizione si è svolta ieri nel Giardino Ciriello di Barile ed è stata organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e la ditta Mondo Verde di Nicola Crapolicchio. Protagonisti dell’evento sono stati i ragazzi delle classi quinta elementare e prima media della scuola del centro arbereshe vulturino, diretta dalla professoressa Tania Lacriola, sempre sensibile alle tematiche sociali ed ambientali. Quest’anno sono dieci gli alberi donati e piantati dalla Fidas Barile, presieduta da Nicola Grimolizzi, con il progetto educativo “Fidas dona sangue pianta alberi, un albero ogni nuovo giovane donatore”, teso a sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura del dono e al rispetto dell’ambiente, puntando alla riduzione dell’impatto antropico. La Fidas Barile rappresentata dai dirigenti Pasquale Volonnino, Jenny Duca, Antonio Colangelo, Nunzia Fano, Daniela Reddavide, Rocco Franciosa e Anna Maria Piarulli, in sinergia con il Comune e la scuola, attraverso il progetto educativo, in questi tre anni ha donato e piantato circa cinquanta alberi autoctoni nelle aree verdi comunali: Villa Madre Teresa di Calcutta, Piazza Unità d’Italia e Giardino Ciriello, convinta che “l’unico modo per salvare il pianeta terra è piantare alberi”. Alla cerimonia di piantumazione sono intervenuti il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Tolve, il parroco Don Francesco Distasi, l’insegnante Maria Carmela Di Lonardo, in rappresentanza dell’istituto Comprensivo, il responsabile della ditta Mondo Verde, Nicola Crapolicchio, il segretario amministrativo Fidas Barile, Rocco Franciosa e la vicepresidente Fidas Basilicata, Anna Maria Piarulli. Durante la festa i ragazzi della scuola tutti in cerchio attorno all’albero, simbolo di vita, hanno illustrato i lavori svolti per l’occasione rimarcando l’importanza che riveste la cura ed il rispetto che ognuno deve avere per la natura, partendo da piccoli gesti come piantare alberi. La Fidas ha consegnato a tutti un decalogo sui motivi per cui è importante piantare alberi, rivolgendo un grazie all’Amministrazione comunale, al service Giuseppe Notario, all’Istituto Comprensivo, alla parrocchia e alla ditta Mondo Verde, per la buona riuscita della manifestazione, rinnovando l’invito alla prossima festa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo