|
ANEC Puglia e Basilicata sostiene CINEMADAYS |
---|
10/10/2015 | Anche l’ANEC di Puglia e Basilicata, che rappresenta ben 220 schermi cinematografici, aderisce a CinemaDays, la Festa del cinema che dal 12 al 15 ottobre porterà in sala film a 3 euro (ad esclusione di eventi speciali e film in 3D). L’elenco dettagliato dei cinema aderenti è consultabile sul sito ufficiale www.cinemadays.it e su www.agisbari.it.
Per la prima volta CinemaDays si svolge in autunno, in un periodo ricco di film e di nuove uscite, come quelle degli italiani “Poli opposti” e “Suburra”, di “Hotel Transilvania2”, “Black Mass”, “Life”, “The Program”, “Lo stagista inaspettato”, “The Lobster”, “Maze Runner – La fuga”, “Un momento di follia”, “Much Loved” e “Reversal”. Questi nuovi film si aggiungeranno a pellicole da poco arrivate in sala come “Sopravvissuto – The Martian”, “Io e lei”, “Padri e figlie”, “Straight Outta Compton” e “Fuck you, prof”, o come “Non essere cattivo”, il film di Claudio Caligari che ha avuto un rilancio nei cinema dopo essere stato candidato all’Oscar per l’Italia.
L’obiettivo principale è quello di far apprezzare la bellezza e il fascino del grande schermo e molti sono gli artisti che hanno deciso di sostenere l’iniziativa tra cui Matteo Garrone, Gabriele Salvatores, Giuseppe Tornatore, Carlo Verdone, Nastassja Kinski, Jasmine Trinca, Rupert Everett, Enrico Brignano, Monica Guerritore, Elena Sofia Ricci, Vanessa Incontrada, Enrico Lo Verso, Edoardo Leo, Raf, Giorgia Surina, Francesco Scianna, Giulio Berruti, Aurora Ruffino, Luca Ward.
Sul sito sarà possibile scoprire tutte le iniziative legate al progetto, come il concorso “Vinci un anno di cinema” e “Corti ma buoni” dedicati a tutti gli appassionati di cinema, che potranno vincere l’ingresso gratuito al cinema per un anno intero e la partecipazione alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento (regolamenti completi sul sito).
CinemaDays è organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|