|
Il CIF provinciale celebra il 70esimo anniversario della fondazione |
---|
9/10/2015 | Il CIF Provinciale di Potenza, in occasione del settantesimo anniversario della fondazione, con la collaborazione del CIF Regionale di Basilicata, organizza una giornata di riflessione sull’identità dell’associazione e per ripercorrere la storia del suo impegno civile, sociale ed ecclesiale in Basilicata dal dopoguerra ad oggi.
“70 anni di testimonianza e impegno del Centro Italiano Femminile’’, è il tema dell’evento celebrativo che si terrà domenica 11 ottobre 2015 presso il Teatro Stabile di Potenza. L’appuntamento è alle 10:30 con la presentazione del libro “Donne di Italia”, di Maria Chiaia, già presidente CIF Nazionale, mentre nel pomeriggio, alle 16:30, sarà presentato il dossier “Storie Lucane di un impegno al femminile” a cura di Antonella Viceconti, Presidente Provinciale CIF Potenza, che ha riportato alla luce il valore e la ricchezza dell'impegno delle donne del CIF lucano. Un cammino associativo che continua ancora oggi.
«In questi 70 anni - evidenzia Antonella Viceconti - le donne lucane del Centro Italiano Femminile, animate dall’entusiasmo e dalla passione per l'impegno profuso nei vari ambiti e realtà, hanno reso forte, incisiva ed efficace ogni loro azione ed ogni loro ideale, contribuendo a costruire un percorso di democrazia partecipata e inserendosi in un laicato cattolico di associazionismo e volontariato».
Attraverso storie, immagini, attività e servizi, nel dossier di Viceconti emerge la storia del Centro Italiano Femminile in Basilicata ricca di solidarietà, partecipazione democratica e vocazione sociale. L’itinerario del volume è stato articolato in tre fasi: la prima espone la ricostruzione della memoria dalle origini; la seconda riguarda le azioni principali sviluppate nei vari decenni e la presenza dell'associazione determinante per il benessere comunitario; la terza è riferita all'associazione oggi. Che, sottolinea ancora Viceconti, «nel custodire e fare memoria del passato, oggi come ieri guarda al futuro con la forza dell’impegno che vuole essere progetto di vita, individuazione dei bisogni, sostegno ai deboli, forza propulsiva di innovazione anche con l’utilizzo mirato dei nuovi mezzi di comunicazione».
L’evento, è patrocinato dalla Città di Potenza, la Provincia di Potenza, la Regione Basilicata, la Commissione Regionale Pari Opportunità, l'Ufficio della Consigliera di Parità Regionale. E vede l’adesione dei Cif di: Lauria, Lavello, Melfi, Muro Lucano, Pescopagano, Potenza, Rionero, Rotonda, S, Fele, Tolve e Venosa.
E’ prevista la partecipazione di: Antonella Viceconti; Maria Chiaia; Raffaella Bisceglia, presidente Regionale CIF Basilicata; Dario De Luca, sindaco di Potenza; Nicola Valluzzi, presidente Provincia Potenza; Angela Blasi, presidente Commissione regionale Pari Opportunità Basilicata; Salvatore Margiotta, senatore della Repubblica; Gianpaolo D’Andrea, docente di Storia contemporanea; Anna Maria Riviello, direttivo Università delle Donne Basilicata; Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata; Maria Anna Fanelli, Consigliera di Parità Regionale della Basilicata; mons. Vito Telesca e mons. Agostino Superbo. Chiuderà i lavori, il presidente della Regione, Marcello Pittella.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|