HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’ 11 Ottobre a S. Arcangelo, la 4° edizione, della Pedalata Ecologica

9/10/2015

Anche quest’anno, la cooperativa Apekeronza Iskra, organizza la Pedalata Ecologica. A differenza degli anni passati, dove la manifestazione si è sempre svolta nel mese di maggio, si è scelto di programmare l’evento l’11 ottobre, considerando che di questi tempi, le temperature sono ideali e favoriscono l’attività motoria. Naturalmente quando si parla di pedalata ecologica, si intende pedalare in bici, senza eccedere nello sforzo, ma anzi andare al rilento, per godersi il paesaggio, l’ambiente e la compagnia. L’invito è rivolto a grandi e piccoli e, si spera di poter condividere questa esperienza, anche con famiglie e gruppi di amici, dei paesi limitrofi. La partenza è prevista alle ore 09:30, dalla Piazza Carlo Levi di San Brancato, che sarà anche il punto di arrivo al termine della pedalata. Al rientro poi, i partecipanti potranno dissetarsi con delle bottiglie di acqua e della frutta fresca, che saranno messe a disposizione dall’amministrazione comunale. Ad allietare la giornata inoltre, gli animatori della comunità “Il Volo”, mentre la Pro Loco di Sant’Arcangelo, gestirà l’impianto audio e la musica. A rinnovare l’invito e a ringraziare anticipatamente tutti, Ester Costantino: “Domenica 11 ottobre alle 9,30 in piazza Carlo Levi, l'Apekeronza Iskra vi aspetta per la pedalata annuale che quest'anno da maggio si è spostata ad ottobre. Sarà un momento simbolico, un'occasione per fare un giro tutti insieme e più siamo e meglio è. Colgo l'occasione per invitare tutti e ringraziare le persone che ci hanno aiutato, per realizzare questa giornata e cioè, Teresa Liberti, Olimpia Liberti, Caterina Arena, Francesco Casulli, Terryana D'Onofrio, Giovanni e Luciana Briamonte. Le società sportive Orsa-Aliano e Acs 09. In fine, un ringraziamento speciale lo faccio all'amministrazione comunale, a voi della Siritide e a Basilicata Radio Due. Spero di non aver dimenticato nessuno, nel caso mi scuso in anticipo”.

Questo il percorso completo: Partenza da Piazza Carlo Levi, viale Isabella Morra, viale Europa (Monumento Nassiriya), via Verdi, viale Michelangelo, corso XX Settembre (Bar Europa), viale Europa (Autoscuola Di Virgilio), via Turati, via P. Togliatti, (ritorno) viale Europa, viale Isabella Morra, via T. Morlino, Viale Italia (Centro Aias), Viale Isabella Morra, Piazza Carlo Levi (Arrivo).

Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo