|
Continua la visita dei delegati da 14 Paesi per Expo e Territori |
---|
8/10/2015 | Rappresentanti, commissari e delegati di 14 Paesi presenti a Expo2015 stanno partecipando ad una missione istituzionale ed economica sino a venerdì 9 ottobre in occasione di “Expo nei territori”. L’evento, proposto dal Dipartimento alle Politiche Agricole della Regione Basilicata guidato dall’assessore Luca Braia, ha coinvolto una delegazione di 14 Paesi partecipanti ad Expo Milano 2015. I delegati, giunti in Basilicata con l'utilizzo di un volo atterrato direttamente sulla Pista Mattei di Pisticci, stanno incontrato le istituzioni regionali ed i sindaci lucani oltre a visitare alcune imprese della regione, in particolare del territorio della Val d’Agri. “Al termine della prima visita guidata, - rende noto l’assessore Luca Braia - che ha riguardato le principali infrastrutture che gestiscono la più importante risorsa naturale esistente nella nostra terra rappresentata dall'acqua, seguirà un incontro/convegno che si terrà a Moliterno presso la Biblioteca Comunale in cui tra gli altri, il consorzio TERN (consorzio pubblico privato specializzato sulla difesa dei rischi naturali) e l'Università di Basilicata potranno mostrare l'alto livello dei servizi, dell'innovazione e della ricerca che il sistema Basilicata è in condizione di offrire in tutto il mondo sul tema di difesa del territorio e dell'ambiente in relazione alla gestione della risorsa idrica. La missione economico-culturale, organizzata con il coinvolgimento della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, è l'inizio di un nuovo percorso di accompagnamento al processo di apertura al confronto internazionale che la nostra Regione Basilicata vuole compiere nei prossimi mesi e che coglie il senso della nostra partecipazione ad Expo 2015.”
Nella foto la delegazione sull'invaso di Montecotugno a Senise |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|