HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un anno in una scuola estera, il bando di Intercultura

31/10/2011

C’è tempo fino al 10 novembre per partecipare al bando di concorso, promosso da Intercultura, che dà la possibilità agli studenti lucani del quarto anno di superiori di frequentare un periodo di scuola all’estero (da un minimo di 2 mesi, fino all’intero anno scolastico) e per vivere con una famiglia di un altro Paese.
Possono iscriversi al concorso Intercultura gli studenti nati tra il 1° Luglio 1994 e il 31 Agosto 1997. Le età di ammissione possono essere leggermente diverse a seconda del Paese richiesto, per cui si consiglia di consultare il dettaglio delle date di nascita accettate sulle pagine del bando di concorso o sul sito www.intercultura.it.
Ci si può candidare direttamente attraverso il sito www.intercultura, oppure si può richiedere il bando di concorso cartaceo direttamente alla sede Nazionale di Intercultura, Via Gracco del Secco, 100 – 53034 Colle di Val D’Elsa – SI Tel. 0577-900001 Fax 0577-920948 e-mail segreteria@intercultura.it Il bando di concorso può essere richiesto anche contattando i volontari dell’associazione che operano nei 130 Centri Locali distribuiti in tutta Italia (l’elenco è disponibile sul sito).
Le novità del bando 2010-11 riguardano anche le borse di studio. Intercultura ha portato a 90.000 Euro il limite di reddito sotto il quale è possibile richiedere una delle 445 borse di studio per la copertura totale o parziale delle spese di partecipazione ai programmi di studio all’estero. A queste, in autunno si aggiungeranno circa altre 250 borse di studio messe a disposizione da numerose aziende, istituti di credito, fondazioni ed enti locali, per stimolare la partecipazione ai programmi di Intercultura dei figli dei loro dipendenti o degli studenti del loro territorio. Complessivamente, Intercultura prevede che anche per l’anno 2010-11 saranno oltre 600 (circa 2/3 del totale) i partecipanti ai programmi che usufruiranno di una borsa di studio.
Le ultime novità riguardano le agevolazioni economiche. Accanto a un ulteriore ampliamento delle fasce di reddito per le famiglie con più due figli a carico, da quest’anno Intercultura un’agevolazione anche alle famiglie con due figli che si candidano a partire nel corso dello stesso anno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo