|
“Zafarana Fest” tre giorni dedicati al peperone rosso di Tortora |
---|
5/10/2015 | Si è conclusa ieri, 4 ottobre, la settima edizione della "Zafarana Fest", kermesse enogastronomica tenutasi nel centro storico di Tortora.
L’evento, organizzato dall’Associazione Zafarana, con il patrocinio del Comune di Tortora, continua a crescere negli anni.
Il primo giorno della manifestazione, il 2 ottobre, è stato dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di Tortora, con giochi tradizionali e musica itinerante.
Il 3 ottobre, presso il Museo di Blanda, si è svolto il convegno dal tema “La zafarana e la nostra identità”.
Nel corso dell’incontro il sindaco del comune di Tortora, Pasquale Lamboglia, ha parlato dell’importanza di far crescere la conoscenza su questo prodotto e di utilizzare tale manifestazione come ulteriore incentivo alla destagionalizzazione dei flussi turistici. Il sindaco ha inoltre ricordato che in comuni come Senise (PZ) e Roggiano (CS), questo particolare peperone rosso ha acquistato negli anni un mercato sempre più ampio.
L’imprenditore agricolo della zafarana di Senise, Giuseppe Pennella, ospite del convegno, ha parlato della sua esperienza di produttore di questo ortaggio e delle possibili collaborazioni realizzabili con la cittadina tortorese.
Il presidente dell’associazione La Zafarana di Tortora, Giuseppe Limongi si è detto soddisfatto della riuscita della settima edizione della Zafarana Fest, sottolineando che ci saranno nuovi progetti che interesseranno il peperone rosso dolce.
L’ultimo giorno della manifestazione è stato dedicato alle escursioni sul monte Cifòlo. Nel corso di tutte e tre le serate, dedicate a tale evento, sono stati allestiti vari stand gastronomici che hanno proposto una serie di piatti a base di zafarana e altri prodotti tipici della tradizione tortorese, accompagnati da musica popolare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|