|
Il Parco Appennino Lucano al Biodiversity Park di Expo 2015,ben 14.845 presenze |
---|
5/10/2015 | La settimana che ha visto protagonista il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano al Biodiversity Park di Expo 2015 è stata quella che ha fatto registrare il maggior numero di presenze nel padiglione.
L’area espositiva era quella attrezzata dal Ministero dell’Ambiente, nel proprio padiglione, per accogliere a rotazione i parchi nazionali italiani. Dal 25 settembre al 1 ottobre tre delle e Guide Ufficiali del Parco hanno accolto scolaresche e visitatori per presentare, con l’ausilio di guide, mappe e altro materiale divulgativo, il patrimonio di biodiversità che raccoglie la nostra area protetta. L’area dedicata era fornita anche di supporti multimediali che hanno consentito alle guide di proiettare video e documentari che raccontano le bellezze del territorio, i suoi paesaggi, i borghi, l’arte e le tradizioni che ne arricchiscono il patrimonio culturale.
I numeri dei visitatori dell’area del Biodiversity Park nella settimana di permanenza del Parco dell’Appennino Lucano sono più che soddisfacenti. Ben 14.845, tra stranieri e italiani, hanno avuto modo di conoscere il patrimonio di natura che caratterizza il Parco nazionale più giovane di Italia. Una bella scoperta per il numeroso pubblico di Expo 2015, vetrina mondiale che ha consentito al nostro territorio di presentarsi a pieno titolo come parte integrante e di grande valore del sistema dei parchi italiani.
L’Ente Parco manifesta soddisfazione per questo risultato, che conforta e ricompensa in modo adeguato del grande impegno profuso nella partecipazione alla grande vetrina di Expo. Al tempo stesso, però, il successo del Biodiversity Park porta con sé un’accresciuta responsabilità e un più vigoroso impegno da parte di tutti coloro che credono nelle potenzialità del Parco e nelle opportunità che esso offre allo sviluppo del territorio.
Agli eventi tenutisi in questa settimana vanno aggiunti anche quelli che si sono svolti al Mondadori Multicenter di Milano, ai quali hanno partecipato numerosi giornalisti, operatori della comunicazione e semplici visitatori.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|