|
Lunedì 12 ottobre la presentazione Geoparco del Pollino |
---|
5/10/2015 | Si terrà lunedì 12 ottobre 2015, alle ore 10,30, presso la sede dell’Ente Parco, a Castrovillari (Palazzo Gallo), laa conferenza stampa di presentazione del Geoparco del Pollino e del riconoscimento ottenuto dal Parco Nazionale del Pollino.
All’incontro con i giornalisti interverranno il presidente del Parco, Domenico Pappaterra, il rettore dell’Università della Calabria, prof. Gino Crisci, il rettore dell’Università della Basilicata, prof.ssa Aurelia Sole, il presidente dei Geologi della Calabria, dott. Francesco Fragale, il presidente dei Geologi della Basilicata, dott. Raffaele Nardone.
Nel corso della tredicesima conferenza Europea dei Geoparchi tenutasi dal 3 al 6 settembre nel Geoparco di Rokua in Finlandia - come annunciato nei giorni scorsi - la candidatura a Geoparco di tutto il territorio del Parco Nazionale del Pollino, è stata valutata favorevolmente ed è entrata a far parte delle Rete Europea e Globale dei Geoparchi (EGN/EGN).
Il network, che raccoglie 111 Geoparchi in 32 paesi, di cui 65 geoparchi europei, si arricchisce della presenza del territorio calabro-lucano, che diventa il decimo geoparco italiano.
La EGN/GGN, attualmente sotto l’egida dell’Unesco, si avvia a diventare, entro la fine dell’anno, un vero e proprio programma dell’Unesco “Programma Internazionale Geoscienze e Geoparchi”.
Nel corso delle conferenza stampa il Parco Nazionale del Pollino presenterà anche la prima pubblicazione sulla geodiversità del Parco del Pollino in Italiano e Inglese: Parco Nazionale del Pollino: geositi, patrimonio naturale e culturale, di cui sono autori lo geologo Luigi Bloise e l’ingegnere Egidio Calabrese. Il testo, partendo dalle principali emergenze geologiche, mette a sistema e sintetizza tutte le principali peculiarità ambientali e culturali del Parco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|