HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata mondiale dell'insegnante nel nome della flessibilità e del precariato

5/10/2015

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata Mondiale dell’Insegnante istituita dall’UNESCO il 5 ottobre e dal tema “Empowering teachers, building sustainable societies”, mette in evidenza le problematiche dei tanti precari in attesa di stabilizzazione, che, giornalmente, affrontano mille problemi pur di svolgere al meglio una professione così importante per l’avvenire della nostra società. Infatti, la funambolica flessibilità, che conduce molti colleghi a recarsi ovunque pur di conseguire il fatidico punteggio, la ricerca di un alloggio, quasi sempre condiviso con altri lavoratori, quando non si è più giovanissimi, pur di abbattere i costi, le ore trascorse nei treni, nei pullman, nella metrò, negli aerei, con allerta meteo magari, il distacco dai propri cari e l’impossibilità di viverne la quotidianità costituiscono motivo di silenziosa sofferenza per tanti, ma non compromettono la professionalità (e spesso anche l’entusiasmo!) con cui ogni mattina si entra in classe e si garantisce il diritto all’istruzione.
Sono in molti che ci scrivono raccontandoci della loro vita difficile di emigrati al Nord e delle molteplici difficoltà incontrate, non ultime le tante, troppe, spese sostenute per l’aggiornamento didattico e/o la miriade di ricorsi per veder riconosciuti finalmente i propri diritti.
Speranza, attesa, sacrificio, frustrazione sono quindi termini ricorrenti di una esistenza “precaria” trascorsa a rincorre un futuro più stabile e decoroso, in cui poter finalmente vivere il proprio diritto alla famiglia.
Speriamo che a Novembre per i tanti che hanno presentato domanda si possa dischiudere un nuovo orizzonte e che per tutti i supplenti indiscriminatamente si possa trovare una soluzione al più presto.


Prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo