HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata Nazionale della Speleologia in Basilicata

5/10/2015

Si è svolta anche in Basilicata la Giornata Nazionale della Speleologia. Organizzata a livello nazionale dalla Società Speleologica Italiana, ha visto nelle giornate del 3 e 4 ottobre, decine di eventi realizzato in tutta Italia. Tra gli eventi previsti, unico evento realizzato in Basilicata, quello organizzato e realizzato dal Gruppo Speleologico Castel di Lepre di Marsico Nuovo, con una escursione alla suggestiva Grotta dell’Aquila di Tramutola. Oltre 20 persone hanno partecipato attivamente all’iniziativa con ben 12 persone che per la prima volta hanno provato l’emozione di scendere in Grotta conoscendo le emozioni del buio strisciando tra fango, freddo ed acqua in anfratti stretti e nascosti.
L’iniziativa è stata utile per far conoscere il mondo della speleologia ai “non addetti ai lavori” e per dare maggiore visibilità alle esplorazioni e agli studi del vuoto sotterraneo. L’obiettivo è stato, anche in Basilicata, quello di far conoscere questo particolare mondo e contribuire a salvaguardare gli ipogei e tutelare la speleologia come disciplina di conoscenza e consapevole strumento di viaggio nel mondo sotterraneo e per l’immaginario umano.
Il mondo della Speleologia lucana ha visto negli ultimi due anni un fermento che ha portato alla nascita di ben due gruppi speleo a Marsico Nuovo, con il Gruppo Speleologico Castel di Lepre, ed a Satriano, con il Gruppo Speleo Melandro. I due gruppi hanno partecipato a diverse esplorazioni e ricerche tra Basilicata e Campania con interessanti risultati presentati anche al recente Congresso Nazionale di Speleologia tenuto a maggio nella vicina Pertosa.
Di particolare rilievo è stata la realizzazione di un documentario sulla Grotta di Castel di Lepre di Marsico Nuovo, la grotta più profonda della Basilicata, realizzato dal Gruppo Speleologico Castel di Lepre nell’ambito di un progetto finanziato dal GAL Akiris e dal Comune di Marsico Nuovo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo