HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maddalena Scagnelli a Matera per introdurre l'Inferno di Dante

3/10/2015

Maddalena Scagnelli, ricercatrice e musicista del gruppo "Enerbia", a Matera per introdurre l'Inferno di Dante. Modenese, reduce da "Festival mito", "Settembre musica", "Poesia festival", aprirà 'Matera inCanta Dante, precedendo Enrique Irazoqui con un brano d'accompagnamento della durata di circa due minuti. Per domani è previsto un intervento più corposo, essendo la sua una musica tradizionale e antica, consona ai contesti più spiritualistici del Purgatorio.
Si ringrazia la Società Dante Alighieri, nella persona di Valeria Noli, per il prezioso contatto fornitoci.

La lettura dell'inferno è prevista per le ore 19. avverrà nell'ex ospedale di San rocco, a causa della previsione di deboli piogge. Il cortile ivi presente faciliterà l'entrata e l'uscita dei cantori e del pubblico.
I tecnici audio hanno assicurato gli impianti per una riuscita perfetta dell'evento. Si ringrazia a tal fine Telenorba.
Non mancherà la Suggestione nel luogo che è stato in questi mesi il quartier generale di Matera inCanta Dante e dall'inizio luogo prescelto come sede alternativa vista non solo la preziosità, ma anche l'evocazione di un percorso di morte e rinascita.

Nel pomeriggio l'artista Marco Rindori consegnerà la tela raffigurante il Conte Ugolino ad Aurelia Scialpi, cantrice sorteggiata ieri sera durante la cerimonia d'inaugurazione.

Si provvederà, infine, a consegnare a ciascun cantore la pergamena realizzata appositamente da Rindori.

Si inizia alle ore 19. Enrique Irazoqui apre. Il resto lo scoprirete stasera!




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo