HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il territorio lucano si gusta a “ cooking for art 2015”

2/10/2015

La cucina tradizionale è ambasciatrice della Basilicata, della qualità e del gusto. Gastronomia e prodotti tipici racconteranno il territorio lucano a “Cooking for Art”, l’evento organizzato da Luigi Cremona, che coinvolge chef stellati, i migliori alberghi e importanti aziende vinicole e agroalimentari, in programma da domani a lunedi 5 ottobre a Roma, presso le Officine Farneto, e dal 28 al 30 novembre a Milano.

L’Apt Basilicata parteciperà alla tre giorni con realtà produttive locali. Uno stand allestito nella food zone promuoverà gli autentici e genuini sapori lucani che concorrono allo sviluppo del turismo secondo la logica del "terroir", ossia il combinato di luogo di produzione e prodotto, dove spesso è il secondo a far da traino al primo e non viceversa.

Metodi di coltivazione biologici, pascoli incontaminati, boschi e vigneti, acqua pura, hanno contribuito a costituire il ricco patrimonio enogastronomico lucano che trova espressione in eccellenze produttive come dimostrano i 15 prodotti a marchio IGP, IGT, DOC, DOCG. Un trionfo di pasta fatta a mano, sculture di pane, salumi, peperoni, fagioli, melanzane, formaggi danno vita a piatti dal carattere semplice e deciso, simile ai paesaggi di cui sono figli.






Dal Metapontino alla Val d’Agri e all’Alto Sinni, dal Vulture e dal Bradano al Pollino e alle coste del Tirreno, passando per i Calanchi e per le Dolomiti lucane: tutta la Basilicata ha una forte vocazione agricolo-pastorale e riserva anche a tavola piacevoli sorprese che divengono artistiche creazioni culinarie. Sarà un’artista anche lo chef Gianfranco Bruno del ristorante “Lo Scrigno dei Sapori” di Forenza, in finalissima nazionale per il Premio Chef Emergente d’Italia, iniziativa rientrante nell’evento stesso che si terrà lunedì 5 ottobre. A contendersi l’ambito riconoscimento altri due chef, Nikita Sergeev del ristorante “L’Arcade” di Porto San Giorgio (FM) e per il centro e Oliver Piras dell’ “Aga”, San Vito di Cadore (BL) , per il nord.


Apt Basilicata






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo