HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rionero la mostra ‘Con gli occhi della memoria’ del fotografo Chiaradia

2/10/2015

Sarà inaugurata Venerdì 2 ottobre la nuova mostra allestita all'interno dei locali del Museo del Brigantaggio di Rionero. Dopo "Con gli occhi della memoria" di Franco Pinna saranno esposte le opere fotografiche di Ottavio Chiaradia. Nato a Noepoli ma residente a Policoro, Ottavio Chiaradia è fotografo di grandi emozioni liriche: è legato al paesaggio quanto alla flora, alla fauna e alle emergenze storiche e architettoniche. La sua ricerca della luce è mediata da una raffinata scelta delle inquadrature. Tra i suoi soggetti preferiti c'è la montagna: alta e impervia, quella dell'Appennino, laddove ancora si riproduce il lupo e magicamente vegeta il pino loricato.
La sua scelta delle ottiche e dei diaframmi è finalizzata a dare ampia profondità ai soggetti fotografati. E' da segnalare inoltre la sua collaborazione con il Touring Club d'Italia, con le Edizioni Osanna, con la Regione Basilicata e con l'Azienda lucana di Promozione Turistica. Ottavio Chiaradia è telecineoperatore-giornalista della TGR Rai: si tratta di una esperienza professionale che egli porta nel suo lavoro di fotografo, mostrando una sensibilità particolare verso il reportage e l'inchiesta.
Al termine dell’inaugurazione ci sarà l’esibizione di Pietra Montecorvino, voce sublime e graffiante della musica napoletana e italiana, che ha scelto Rionero e il Museo del Brigantaggio come una delle tappe principali del suo tour “Esagerata”. Il concerto di Pietra Montecorvino è parte del corposo programma di “Briganti o Emigranti”, un'interessante tre giorni interamente dedicata al fenomeno del Brigantaggio organizzata dalla locale Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale di Rionero che vedrà la mobilitazione di un'intera città per ricostruire quel pezzo di storia a cavallo dell'Unità d'Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo